Il 2009 doveva essere l’Anno Internazionale della Riconciliazione, secondo gli auspici dell’Assemblea generale dell’Onu. Ma questi dodici mesi si chiudono con un’altra guerra nel Saada, una provincia settentrionale dello Yemen. Anche le forze armate saudite combattono, in appoggio alle truppe governative yemenite, contro i ribelli houthisti sciiti, mentre l’Iran è accusato di fornire appoggio ai rivoltosi. Il conflitto rischia di allargarsi perché sempre più vengono coinvolti i clan tribali. Lo Yemen rischia il collasso sia per la difficile situazione economica del Paese, sia per i movimenti secessionisti al Sud e le infiltrazioni di Al-Qaeda. È urgente l’intervento della comunità internazionale per garantire un duraturo cessate il fuoco, la capillare diffusione degli aiuti umanitari, la promozione di negoziati per la riconciliazione, la ricostruzione e lo sviluppo.
Shop
Search
I PROBLEMI DELLO YEMEN

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più