Il 18 dicembre Benedetto XVI si è recato in visita al carcere romano di Rebibbia, dove si è incontrato con il personale carcerario e con i detenuti (ne ospita 1.700, 300 dei quali sono stati ammessi a un incontro «aperto» con il Papa). Nel suo discorso ha riaffermato la dignità del detenuto che non deve diventare un escluso. Si tratta di conciliare le esigenze di difesa della società con il compito di recupero del recluso previsto anche dalla Costituzione italiana. Il sovraffollamento delle carceri, che affligge quasi tutti i Paesi del mondo, costituisce in ogni caso un «doppia pena», che occorre eliminare.
Shop
Search
IL PAPA IN VISITA AL CARCERE DI REBIBBIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più