LA FORZA DELLE STORIE BIBLICHE

Quaderno 3879

pag. 247

Anno 2012

Volume I

4 Febbraio 2012

Che siamo madri, padri o figli, anziani o nuovi discepoli di Cristo, le nostre vite sono intrecciate con quelle della Scrittura. Ci scopriamo nella nostra «identità narrativa», a immagine di quella di Dio, di Cristo e dei personaggi di spicco del racconto. Capiamo anche quanto le Scritture ispirate ci mettano in dialogo con le storie di tutte le culture, senza pericolo di confusione: dei racconti che intessono l’esperienza umana sin dall’alba della cultura e fino ai racconti che si elaborano oggi nella letteratura come nelle esistenze più umili, possiamo dire che gravitano intorno al master plot, all’intreccio degli intrecci che leggiamo nell’uno e nell’altro Testamento. L’Autore è professore di Esegesi alla Pontificia Università Gregoriana (Roma).

Acquista il Quaderno