EUGENIO COSTA (1934-2021)
Liturgie del cielo
|
Si ripercorre brevemente la biografia del gesuita p. Eugenio Costa, privilegiando le sue consuetudini e i suoi rapporti speciali con la musica come compositore, come interprete, come studioso, come protagonista autorevole della riforma liturgica nella Chiesa cattolica, non solo di quella italiana.
Di lui ricordiamo, tra l’altro, la partecipazione all’imponente Repertorio nazionale di canti per la liturgia, edito dalla Elledici, con i testi e completo delle musiche, e la composizione dell’inno Misericordes sicut Pater, per l’Anno Santo straordinario della Misericordia, indetto da papa Francesco nel 2013.
***
EUGENIO COSTA (1934-2021). Liturgies of Heaven
In this article, we briefly review the biography of Jesuit Fr Eugenio Costa. Here we focus on his habits and his special relationship with music as a composer, as an interpreter, as a scholar, as an authoritative protagonist of the liturgical reform in the Catholic Church, not only in Italy. We remember, among other things, his participation in the impressive National Repertory of Chants for the Liturgy, published by Elledici, with texts and complete music, and the composition of the hymn Misericordes sicut Pater, for the Extraordinary Holy Year of Mercy, called by Pope Francis in 2013.
Per leggere l’articolo, acquista il quaderno 4102.
Undici poesie per affrontare il mistero della città santa, tratte da una raccolta di prossima pubblicazione. L’Autore ha vissuto a Gerusalemme per sei anni, studiando nelle università israeliane e servendo le comunità cattoliche di lingua ebraica. I testi hanno la...
ABSTRACT – Il Concilio Vaticano II ha dedicato il suo primo documento – la Costituzione Sacrosanctum Concilium del 1963 – alla liturgia, e quindi anche alla sua musica. Il complesso dei provvedimenti che le disposizioni conciliari hanno messo in opera...
Il carisma degli inizi Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556), ultimo di tredici figli, ricevette la sua prima educazione nella cosiddetta casa-torre di Loyola, un severo castello nel Paese Basco. In questa casa è conservato ancora oggi uno strumento musicale (qualcosa fra...