Accolto con pareri discordanti alla Mostra del cinema di Venezia lo scorso settembre, Baarìa di Giuseppe Tornatore è un bel film che tratteggia con pennellate rapide ed efficaci la storia di Bagheria, un paese alle porte di Palermo, lungo l’arco dell’intero Novecento. Filo conduttore del film è l’avvicendarsi di tre generazioni nell’ambito della famiglia Torrenuova, che adombra in qualche modo quella del regista. Ai personaggi centrali si affianca una folla di personaggi secondari, tutti ben caratterizzati, interpretati talvolta da attori di prestigio. La «magia» del cinema restituisce all’ambiente il fascino che aveva prima delle trasformazioni che lo hanno reso irriconoscibile.
Shop
Search
Cultura e società
«BAARÌA» DI GIUSEPPE TORNATORE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più