In seguito alla dichiarazione di incostituzionalità del cosiddetto «lodo Alfano», il sen. Gasparri e altri hanno presentato al Senato un disegno di legge contenente «Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi». Ora è indubbio che in Italia i processi durano troppo, ma lo strumento scelto per intervenire appare a molti giuristi come una «amnistia permanente». Si suggerisce perciò il ricorso alla costituzionalizzazione — secondo la procedura dell’art. 138 della Costituzione — dell’antico lodo Alfano. Essa contribuirebbe a svelenire il continuo scontro tra maggioranza e opposizione e favorirebbe l’iter parlamentare di riforme istituzionali già condivise tra maggioranza e opposizione.
Shop
Search
UN NUOVO LODO ALFANO?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più