L’articolo ripropone una Lettera, scritta nel 1960, dell’episcopato italiano al clero. Suo oggetto: il laicismo. Se si prescinde da certi limiti dell’orizzonte culturale dell’epoca, ci si accorge che il documento conserva una sua validità quando descrive, da un lato, la natura, gli effetti e la strategia della mentalità laicista in Italia e, dall’altro, la riflessione a cui sono chiamati i cattolici per preservare la loro fede dall’azione corrosiva di una realtà ancora oggi operante. Infatti si vanno diffondendo anche fenomeni religiosi puramente emotivi e divaricazioni tra fede proclamata e pratica morale.
Shop
Search
UNA LETTERA DELLA CEI DI 50 ANNI FA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più