La riforma della Costituzione
Il 12 aprile scorso è stata votata a Montecitorio la riforma costituzionale, che istituisce un Senato delle autonomie composto da 100 senatori, riduce i tempi per approvare le leggi, abolisce il Cnel e riordina le competenze tra Stato e Regioni. Mentre rimangono inviolati i princìpi e i diritti fondamentali della prima parte della Costituzione, il…