Il soggetto comunitario della spiritualità e della mistica popolari
IntroduzioneKarl Rahner, sebbene non conoscesse personalmente l’America Latina, aveva un fine olfatto per i nuovi apporti teologici e per questo curò un paio di libri dedicati a due di essi provenienti da quel continente: Teología liberadora e Religión popular – Religión del pueblo[1]. Il primo affrontava la teologia della liberazione. Per quanto riguarda il secondo…