Rassegna Stampa
la-croix.com · 17/02/2017
« La Civiltà Cattolica voit le monde à travers le regard du pape »
Le P. Antonio Spadaro, directeur de La Civiltà Cattolica, détaille à La Croix la ligne éditodiale de la revue jésuite italienne de référence La Civiltà Cattolica qui célèbre son 4 000e numéro et sort des éditions en différentes langues, dont le français. La Croix : En quoi « La Civiltà Cattolica » est-elle un « … Read more
avvenire.it · 15/02/2017
Il gesuita Fantuzzi: il cinema è Vangelo
Compie 80 anni il padre gesuita, figura centrale della settima arte italiana: «Mi sento discepolo della ricerca di autenticità di Rossellini, Pasolini e Fellini». Si è sempre percepito e avvertito come uno storico e un esperto di arte, in particolare di pittura, prestato per la sua passione a quella disciplina che avrebbe cadenzato ma anche … Read more
corriere.it · 12/02/2017
I 4.000 numeri di Civiltà Cattolica, la rivista «barometro della Chiesa»
Nato per difendere il traballante potere temporale dei Papi, il giornale dei Gesuiti si è imposto in 167 anni come avanguardia dello schieramento cattolico e punto di riferimento di tutta la cultura, da Gramsci a Spadolini. E oggi diffonde l’invito del Papa (gesuita) «a uscire in missione, a non aggrapparsi a certezze e sicurezze». Perché, … Read more
radiovaticana.va · 10/02/2017
Spadaro: il Papa ci esorta a essere aperti e liberi in dialogo col mondo
Inquietudine, incompletezza, immaginazione. Il discorso di Papa Francesco, rivolto ieri alla comunità di Civiltà Cattolica, è ruotato attorno questi tre punti. Un discorso ampio che ha sottolineato l’importanza del numero 4000 della rivista dei gesuiti, fondata 167 anni fa che vede ora la nascita di nuove edizioni in inglese, spagnolo, francese e coreano. Alessandro Gisotti … Read more
avvenire.it · 09/02/2017
Il quaderno numero 4.000. Il traguardo di Civiltà Cattolica: una cultura da condividere
La Civiltà Cattolica raggiunge le quattromila uscite e festeggia con un libro – edito dalla Rizzoli – la storia della rivista dei gesuiti attraverso il rapporto con i Papi e diversi documenti che costellano i 167 anni di vita. Il coraggio e l’audacia. Da Pio IX a Francesco, è il lavoro realizzato a quattro mani … Read more
americamagazine.org · 09/02/2017
Pope Francis says Italian Jesuit review has given a faithful reading of his papacy
The first Jesuit pope thanked them “for having faithfully accompanied all the fundamental passages of my pontificate” starting with the first interview with Antonio Spadaro, S.J., in 2013, and subsequently by “giving a faithful interpretation” to the encyclicals and apostolic exhortations, as well as to the synods, the foreign trips and the Jubilee Year of … Read more
rainews.it · 09/02/2017
La Civiltà Cattolica n. 4000
Udienza in vaticano con il collegio degli scrittori di Civiltà Cattolica, la più antica rivista culturale italiana, nata nel 1850 prima ancora dell’Unità d’Italia. “Siete nella barca di Pietro”, ha detto loro il papa, che ai gesuiti chiede inquietudine, incompletezza, immaginazione. Guarda i due video del servizio
la-croix.com · 27/01/2017
Le catholicisme en France, laboratoire de l’Église de demain
Dans le premier article consacré depuis longtemps à la France par la revue bimensuelle jésuite La Civiltà cattolica, publiée en Italie après relecture par le Saint-Siège, le P. Marc Rastoin, exégète et collaborateur régulier, explore de façon synthétique les principaux enjeux de l’Église catholique de France, à destination d’un public étranger. La version française de … Read more
settimananews.it · 27/01/2017
Migranti: il bilancio è in attivo
In Italia come in Europa troppi sembrano essere affetti da una “sindrome da invasione”, tanto che 1 europeo su 2 teme l’immigrazione e la considera il problema più grave che deve affrontare l’Unione Europea, peggio dello stesso terrorismo. Qualcuno arriva addirittura a vedere nei migranti e profughi i responsabili della crisi economica in atto. Giancarlo … Read more
catholicireland.net · 24/01/2017
Ireland: “The crisis is so grave that we need all hands on deck”
Jesuit theologian Fr Gerry O’Hanlon argues that a synodal form of church at all levels is urgently needed to salvage the Catholic faith in Ireland. A prominent Jesuit theologian has said post-Catholic Ireland need not fall prey to the dominant trend of de-institionalisation and individualistion and he has argued that a synodal form of Church … Read more
lastampa.it · 22/01/2017
Migranti, tra spese per l’accoglienza e contributi previdenziali un utile netto di 2 miliardi di euro
Presentato a Civiltà Cattolica il libro di Pani, «Sulle onde delle migrazioni. Dalla paura all’incontro». La difficoltà di fermarli per morte probabile davanti all’idea di morte certa. «Che cos’è lo sviluppo umano integrale? La migliore definizione l’ha data Paolo VI che ne ha parlato come sviluppo di ogni uomo e di tutto l’uomo. Ecco perché … Read more
fr.zenit.org · 18/01/2017
« Qui est Dieu pour vous ? » réponse de Martin Scorsese au p. Spadaro SJ
Entretien dans la Civiltà Cattolica (Parole et Silence) « Qui est Dieu pour vous ? » Martin Scorsese répond à la question du p. Antonio Spadaro SJ dans la « Civiltà Cattolica » dont le premier numéro en français sera publié à la fin du mois, chez Parole et Silence, dans cette interview que nous publions en avant-première avec l’aimable autorisation de l’éditeur. … Read more