01.04.2023
Quaderno 4147
- LA CHIESA CONTRO LA GUERRA “INGIUSTIFICABILE”
- L’UNITÀ DI CRISTO E DEL MISTERO PASQUALE
- LA TERAPIA DEI PENSIERI
- JÓN KALMAN STEFÁNSSON
- L’ATLANTE DI FRANCESCO
- LIBANO IN CRISI
- I DIRITTI FONDAMENTALI DA GIOVANNI XXIII A FRANCESCO
- “THE FABELMANS”. AMORE PER IL CINEMA, AMORE PER LA VITA
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4147
pag. 3
LA CHIESA CONTRO LA GUERRA “INGIUSTIFICABILE”
Papa Francesco e la guerra mondiale a pezzi Con la cosiddetta «operazione militare speciale», come Putin chiama il sanguinoso conflitto da lui provocato in Ucraina (che finora ha prodotto più di 200.000 tra morti e feriti per parte e circa...
pag. 15
L’UNITÀ DI CRISTO E DEL MISTERO PASQUALE
Il Vangelo di Marco si apre con una netta affermazione sull’identità di «Gesù Cristo» come «Figlio di Dio» (Mc 1,1). Ma nei Vangeli compare anche un altro personaggio, indicato come «Figlio dell’uomo», che non sembra identificarsi con lo stesso Figlio...
pag. 26
LA TERAPIA DEI PENSIERI
La ripresa di una pratica antica
Quei nostri misteriosi inquilini I pensieri sono parte di noi, ci accompagnano, ci consigliano, ma anche ci inquietano, ci scoraggiano. Alcune persone ne sono così tormentate da non trovare pace, non riuscendo a liberarsene e impedendosi di svolgere una vita...
pag. 38
JÓN KALMAN STEFÁNSSON
“Ciò che non comprendiamo rende il mondo più ampio”
«Ciò che non comprendiamo rende il mondo più ampio», afferma la voce narrante dell’ultimo romanzo di Jón Kalman Stefánsson, che si conferma uno degli autori più interessanti della scena letteraria contemporanea. L’uscita del suo ultimo romanzo La tua assenza è...
pag. 53
L’ATLANTE DI FRANCESCO
Il Vaticano e la politica internazionale
Il 13 marzo 2023, in occasione del decennale dell’elezione di papa Francesco, «La Civiltà Cattolica» ha organizzato la presentazione del volume di p. Antonio Spadaro, «L’atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale» (Marsilio - Feltrinelli), alla presenza del presidente del...
pag. 65
LIBANO IN CRISI
Dal 2019 lo Stato libanese si sta erodendo giorno per giorno, e questo fenomeno continua a estendersi. Nel mentre, la crisi finanziaria che il Paese sta attraversando è considerata dalla Banca Mondiale come una delle peggiori al mondo dal 1850...
pag. 74
I DIRITTI FONDAMENTALI DA GIOVANNI XXIII A FRANCESCO
Una conversazione con Giovanni Maria Flick
Di recente avevo avuto modo di conversare con Giovanni Maria Flick nella sede dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana su temi importanti, legati al suo ultimo libro dal titolo «L’algoritmo d’oro e la torre di Babele» insieme presidente Giuliano Amato e al collega...
pag. 92
“THE FABELMANS”. AMORE PER IL CINEMA, AMORE PER LA VITA
«Lo so, c’è la vita privata, ma la vita privata zoppica per tutti. I film sono più armoniosi della vita, Alphonse: non ci sono intoppi nei film, non ci sono rallentamenti. I film vanno avanti come i treni, capisci? Come...
pag. 100
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4147
Nel quaderno 4147 de “La Civiltà Cattolica” abbiamo recensito: Angelo Di Berardino, “Origini e significati delle feste cristiane”. Stefano Redaelli, “Ombra mai più”.