19.03.2022
Quaderno 4122
- FERMATEVI!
- L’INVASIONE DELL’UCRAINA DA PARTE DELLA RUSSIA
- IL MAHATMA GANDHI: LA FORZA DELLA VERITÀ E DELLA “NONVIOLENZA”
- GATTI E ABBRACCI. LA “NUOVA FISICA” RICHIEDE ANCHE UNA NUOVA NARRAZIONE
- UN ANNO DI AFRICA
- MAESTRI SPIRITUALI DI PAPA FRANCESCO
- «THE CHOSEN». QUANDO GESÙ ENTRA NEL MONDO DELLE SERIE
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4122
FERMATEVI!
Per la prima volta dal 1850 La Civiltà Cattolica mette sullo sfondo la sua testata. Abbiamo deciso di far spazio all’appello di papa Francesco: Fermatevi! Egli, infatti, dopo l’Angelus di domenica 6 marzo, ha esclamato davanti all’invasione dell’Ucraina: «La guerra...
pag. 521
L’INVASIONE DELL’UCRAINA DA PARTE DELLA RUSSIA
Putin e l’Ucraina Vladimir Putin non vuole essere ricordato come il Presidente che ha perso l’Ucraina, lo Stato più importante della vecchia Unione Sovietica e considerato dai nazionalisti russi la patria originaria della «nazione russa», la cosiddetta «Rus’ di Kiev»....
pag. 552
IL MAHATMA GANDHI: LA FORZA DELLA VERITÀ E DELLA “NONVIOLENZA”
Un secolo fa, nel marzo 1922, il Mahatma Gandhi venne arrestato: era accusato di sovversione, a causa di tre articoli pubblicati sul suo settimanale Young India. Nel primo aveva scritto: «L’impero inglese, sorto sullo sfruttamento sistematico delle razze fisicamente più...
pag. 567
GATTI E ABBRACCI. LA “NUOVA FISICA” RICHIEDE ANCHE UNA NUOVA NARRAZIONE
Una fiaba, molte fiabe «C’era una volta un vecchio mugnaio con tre figli, un asino, un gatto soriano e nemmeno il becco d’un quattrino…». Così inizia una delle tante trascrizioni della fiaba conosciuta come Il gatto con gli stivali. Ebbene,...
pag. 579
UN ANNO DI AFRICA
Cosa è successo di particolarmente significativo nel continente africano, soprattutto dal punto di vista sociopolitico, nel corso del 2021? Sebbene anche l’Africa stia affrontando la pandemia che sta scuotendo il mondo intero, non ci soffermeremo molto su questo aspetto. Né...
pag. 590
MAESTRI SPIRITUALI DI PAPA FRANCESCO
Hugo Rahner, Miguel Ángel Fiorito, Gaston Fessard
Nel progetto di riforma missionaria voluto da papa Francesco, la spiritualità occupa un posto eccezionale. In effetti, già fin dal suo scritto programmatico, l’esortazione apostolica Evangelii gaudium, egli aveva richiamato l’attenzione sul compito urgente del nostro tempo, ossia che tutto...
pag. 605
«THE CHOSEN». QUANDO GESÙ ENTRA NEL MONDO DELLE SERIE
Negli ultimi vent’anni, le serie televisive sono diventate uno dei generi audiovisivi più conosciuti e innovativi. Non dovrebbe quindi sorprendere che alcuni abbiano avuto la (buona) idea di portare la vita di Gesù in questo ambito. La serie si chiama...
pag. 614
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4122
Nel quaderno 4122 de “La Civiltà Cattolica” abbiamo recensito: M. C. De Magistris, B. Sorge, P. Toro, N. Vara, “Tre volumi di e su Bartolomeo Sorge”. Vincenzo Vitiello, “Immanuel Kant. L’architetto della «Neuzeit». Dall’abisso della ragione il fondamento della morale...