
|
Negli ultimi vent’anni, le serie televisive sono diventate uno dei generi audiovisivi più conosciuti e innovativi. Non dovrebbe quindi sorprendere che alcuni abbiano avuto la (buona) idea di portare la vita di Gesù in questo ambito.
La serie si chiama The Chosen («Il Prescelto») e ha già avuto due stagioni, la prima delle quali è stata trasmessa nel 2019 (aprile-novembre) e la seconda nel 2021 (aprile-luglio). Tra le caratteristiche davvero notevoli di questa serie c’è il fatto che si tratta di un progetto completamente indipendente dai grandi studi e finanziato interamente dal crowdfunding. È stato anche deciso di rendere la serie completamente accessibile in tutto il mondo via internet e, con un’app dedicata, renderla facilmente visibile per tutti.
La serie è stata concepita in un quadro esplicito di confessione cristiana e con un approccio che vuole essere ecumenico. Lo sceneggiatore e regista Dallas Jenkins è evangelico, ma l’attore che interpreta Gesù, Jonathan Roumie, è cattolico. Un canale privato francese (C8) ha deciso di trasmettere la prima stagione il 20 e 27 dicembre 2021, e in quella occasione il protagonista si è recato in Francia. Il lancio in Francia è stato promosso da ambienti sia cattolici sia protestanti e pensato come un’opportunità di evangelizzazione.
Prima di arrivare ai punti di forza e di debolezza del programma, occorre fare un’osservazione importante. Sono state trasmesse solo due stagioni su sette previste, e sarà possibile esprimere un giudizio complessivo, sul piano televisivo e su quello teologico, solo dopo che l’opera sarà stata completata (o meno!). Filmare sia la passione sia la risurrezione (o meglio, i suoi effetti, perché la risurrezione stessa non è mai raccontata nei Vangeli) comporta difficoltà molto grandi e specifiche, come è accaduto per il film di Mel Gibson La passione di Cristo del 2004.
Innegabili qualità
Vale la pena notare anzitutto i punti di forza e le reali qualità della serie. Per dirla in breve, la serie è ben scritta, ben recitata e ben fatta…
***
“THE CHOSEN”. WHEN JESUS ENTERS THE WORLD OF THE TV SERIES
Since 2019, a television series, The Chosen, has sought to immerse us in the world of the Gospels, and two seasons (of the seven planned) have been broadcast free of charge worldwide. The episodes, which have been made in a Christian and ecumenical spirit, present us with a very human and believable Jesus and delineates the character and events of the disciples well. In fact, the series has real qualities. However, some of the scriptwriters’ choices raise theological questions. Catholics may be moved by the well-crafted scenes, but they ought not lose their capacity for discernment.