04.12.2021
Quaderno 4115
- "NATO DA DONNA, NATO SOTTO LA LEGGE": IL NATALE SECONDO SAN PAOLO
- PAPA FRANCESCO, I VACCINI E LA SALUTE GLOBALE
- LA CRISTOLOGIA DEL FIGLIO DELL’UOMO
- DAL SEME ALL’ALBERO
- "SERVIRE, ACCOMPAGNARE, DIFENDERE"
- MEDIO ORIENTE TRA PANDEMIA E CRISI PETROLIFERA
- IL GOVERNO NELLE ASSOCIAZIONI DI FEDELI DI DIRITTO PONTIFICIO
- LA "CHIAREZZA" TEOLOGICA DI EBERHARD JÜNGEL
- ARIAFERMA
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4115
pag. 417
"NATO DA DONNA, NATO SOTTO LA LEGGE": IL NATALE SECONDO SAN PAOLO
Il passo più antico del Nuovo Testamento relativo alla nascita di Gesù si trova nella Lettera ai Galati: «Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, per riscattare coloro che...
pag. 423
PAPA FRANCESCO, I VACCINI E LA SALUTE GLOBALE
Mentre viviamo le tragiche conseguenze della pandemia causata dal Covid-19, ci è utile riflettere sull’attuale processo di vaccinazione e, in particolare, sul contributo innovativo dell’insegnamento e dell’azione di papa Francesco al riguardo. Michael Rozier, gesuita e docente di gestione e...
pag. 434
LA CRISTOLOGIA DEL FIGLIO DELL’UOMO
Per secoli, e dal tempo della stesura dei Vangeli, i cristiani hanno cercato di esprimere come il mistero di Dio si manifestava nella persona di Gesù, che essi riconoscevano come Cristo, e come Gesù, volto perfettamente somigliante al Padre, rivelava...
pag. 447
DAL SEME ALL’ALBERO
Echi cinesi alla venuta del Regno
Gesù annuncia la venuta del Regno attraverso parole e immagini destinate a colpire e a rallegrare i viandanti e i lavoratori dei campi, coloro che guardano il mondo con gli occhi spalancati e che ascoltano i canti degli uccelli e...
pag. 457
"SERVIRE, ACCOMPAGNARE, DIFENDERE"
I 40 anni di cammino del Centro Astalli con i rifugiati
«Esprimo la mia vicinanza alle migliaia di migranti, rifugiati e altri bisognosi di protezione in Libia: non vi dimentico mai; sento le vostre grida e prego per voi. Tanti di questi uomini, donne e bambini sono sottoposti a una violenza...
pag. 467
MEDIO ORIENTE TRA PANDEMIA E CRISI PETROLIFERA
Negli ultimi due anni l’ordine mondiale è stato sconvolto dalla pandemia dovuta al Covid-19, che ha generato nuove varianti sempre più aggressive, provocando in diversi Paesi – soprattutto dove i vaccini scarseggiano – milioni di morti, e dalla crisi climatica,...
pag. 478
IL GOVERNO NELLE ASSOCIAZIONI DI FEDELI DI DIRITTO PONTIFICIO
Ne L’Osservatore Romano dell’11 giugno 2021 è stato promulgato un Decreto generale, datato 3 giugno, da parte del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, riguardo alle strutture di governo nelle associazioni di fedeli internazionali, quindi di diritto...
pag. 492
LA "CHIAREZZA" TEOLOGICA DI EBERHARD JÜNGEL
L’amore di Dio che fa comprendere
All’età di 86 anni, nella sua amata città di Tubinga, è morto il 28 settembre 2021 Eberhard Jüngel, uno dei più importanti teologi protestanti contemporanei. In questa città universitaria della Germania egli fu presente fin dal 1969, quando arrivò alla...
pag. 506
ARIAFERMA
Leonardo Di Costanzo firma la regia del film Ariaferma, con gli attori Toni Servillo e Silvio Orlando, presentato fuori concorso alla Biennale del cinema di Venezia 2021. Il regista, originario di Ischia, si è formato in Francia, presso gli Ateliers...
pag. 510
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4115
Nel quaderno 4115 de "La Civiltà Cattolica" abbiamo recensito: Pino Di Luccio, "Il padre dei piccoli e la pace del suo regno. Sette studi sul «padre nostro» con un lessico di termini ebraici ed aramaici". Victor Gaetan, "God’s diplomats: Pope...