di La Civiltà Cattolica

pag. 417

SEMPLICEMENTE IL GOVERNO DEL PAESE

Il 17 febbraio 2021 il governo guidato da Mario Draghi ha ottenuto prima la fiducia al Senato – con 262 voti favorevoli, 40 contrari e 2 astenuti – e poi, il giorno successivo, alla Camera dei Deputati con 535 voti...


di Giovanni Sale

pag. 425

LA SITUAZIONE DEI CRISTIANI IN IRAQ

Il contesto dell’articolo. La visita di papa Francesco in Iraq (5-8 marzo 2021), tra le altre cose, riporta certamente all’attenzione dei cristiani di tutto il mondo e della stessa comunità internazionale il tema della soprav­vivenza delle comunità cristiane nelle regioni...


di Álvaro Lobo Arranz

pag. 437

POSTUMI SPIRITUALI DEL COVID-19

Una catastrofe può condizionare il modo di pensare di una generazione. Lo sanno i bambini che nascono dopo un conflitto bellico, le madri che vedono i loro figli fuggire dalla miseria e i milioni di rifugiati che oggi ci sono...


di Paolo Beltrame

pag. 450

FORSE DIO GIOCA A DADI?

Il contesto dell’articolo. La meccanica quantistica, pur costituendo la migliore e più accurata descrizione del mondo fisico, è una finestra su una realtà per certi versi sconcertante, che si fonda sulla casualità e sull’indeterminazione, che sono al centro stesso delle...


di Vladimir Pachkov

pag. 462

L’OCCIDENTE E LA RUSSIA: PERCHÉ NON CI SI CAPISCE?
Radici culturali di un confronto

Il contesto dell’articolo. Quello che sta accadendo oggi tra Occidente e Russia viene a volte definito come «nuova Guerra fredda». E questo sebbene, dopo la fine dell’Unione Sovietica, non solo l’élite filo-occidenta­le russa, ma anche la grande maggioranza della popolazione...


di Giancarlo Pani

pag. 473

CON CUORE DI PADRE GIUSEPPE HA AMATO GESÙ

«Con cuore di padre [...] Giuseppe ha amato Gesù»: così esordisce la Lettera apostolica Patris corde, che fa memoria di un anniversario di 150 anni fa. L’8 dicembre 1870, Pio IX ha proclamato san Giuseppe «Patrono della Chiesa universale», per...


di Felix Körner

pag. 484

FRATELLI TUTTI: UNA ENCICLICA PER GLI ALTRI CREDENTI?

Il contesto dell’articolo. L’enciclica di papa Francesco Fratelli tutti parte dal principio fondamentale che tutte le persone sono chiamate alla fraternità. Il Papa dimostra nella forma stessa del testo come possiamo parlare – e operare – con «altri credenti» senza...


di Diego Fares

pag. 497

SOUL, IL SIMPATICO "GRANDE PRIMA" DELLA NOSTRA VITA

Il contesto dell’articolo. Soul è un film di animazione diretto da Pete Docter e Kemp Powers. È stata la pellicola di apertura della XV edizione della Festa del Cinema di Roma.  Perché l’articolo è importante? L’articolo svolge la trama del...


di Redazione

pag. 506

ABITARE NELLA POSSIBILITÀ

LETTERATURA | Romanzo «Tutti i racconti» di Javier Marías di Diego Mattei S.I. Un racconto può contenere un mondo intero? I più grandi scrittori in poche pagine abbracciano vite intere. Tra questi possiamo annoverare Javier Marías, uno degli autori spagnoli contemporanei...


RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4097

Nel quaderno 4097 de "La Civiltà Cattolica" abbiamo recensito: Gianfranco Ravasi, "Le sette parole di Maria". Ferruccio De Bortoli, "Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)". Raimon Panikkar, "L’arte del simbolo", a cura di Milena Carrara Pavan. Armando Matteo,...