pag. 3
VERSO UNA CHIESA SINODALE
Il contesto dell’articolo. Per papa Francesco «il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio». D’altra parte, sembra che il concetto di «sinodalità» debba ancora essere ben compreso e quindi assimilato, soprattutto nella...
pag. 16
«DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE»
La storia messa in prospettiva, dalla Bibbia a papa Francesco
C’è un unico tavolo per il nonno e il nipote. / Il futuro si compie ora […]. / Sono presente nelle epoche future / come un ragazzo rizzato sulle staffe (Arsenij Tarkovskij, «Vita, vita»). Se la fede biblica si fonda...
pag. 31
LA FORZA DELL’AUTENTICITÀ
Riflessioni su cultura e fede
Per Charles Taylor[1], uno dei più importanti intellettuali cattolici contemporanei, la migliore descrizione della realtà culturale odierna passa attraverso l’«autenticità»: si tratta di una vera «cultura dell’autenticità». Con questo termine il filosofo intende la ricerca dell’autorealizzazione personale che, a sua...
pag. 44
L’ETIOPIA E IL CONFLITTO NEL TIGRAI
Il contesto dell’articolo. Il governo di Addis Abeba continua a definire come una semplice operazione di polizia interna, quella che si è svolta nel novembre del 2020 contro la sua provincia ribelle del Tigrai, a nord del Paese. In realtà,...
pag. 56
OLTRE L’APOCALISSE
Ripartire da Baghdad
Accogliendo l’invito della Repubblica d’Iraq e della Chiesa Cattolica locale, Papa Francesco compirà un Viaggio Apostolico nel suddetto Paese dal 5 all’8 marzo 2021, visitando Baghdad, la piana di Ur, legata alla memoria di Abramo, la città di Erbil, come...
pag. 59
IL RAPPORTO MCCARRICK
Cercare la verità per convertirsi
Il contesto dell’articolo. Il 10 novembre scorso è stato reso pubblico il «Rapporto sulla conoscenza istituzionale e il processo decisionale della Santa Sede riguardante l’ex Cardinale Theodore Edgar McCarrick», elaborato nel corso di due anni di lavoro dalla Segreteria di...
pag. 71
«FRAGILE»
Un nuovo immaginario del progresso
Il contesto dell’articolo. Il libro di Francesco Monico Fragile. Un nuovo immaginario del progresso indaga l’idea di progresso così come è stata elaborata nel corso dell’epoca moderna, e cioè intesa come sviluppo lineare, in continua crescita, che procede di bene...
pag. 81
«LETTER TO YOU», DI BRUCE SPRINGSTEEN
Tra solitudine e compagnia
Il contesto dell’articolo. Bruce Springsteen, celebre cantautore americano è tornato sulla scena discografica con un album intitolato Letter To You. Perché l’articolo è importante? L’articolo prima presenta brevemente dal punto discografico questo nuovo lavoro di Springsteen, poi ne analizza tensioni...
pag. 86
ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
Parole per vivere il presente e immaginare il futuro
MUSICA | Pop Cercare l’alba dentro l’imbrunire di Mariano Iacobellis S.I. Per celebrare i 40 anni dalla sua pubblicazione, arriva un’edizione speciale dell’album di Franco Battiato, Patriots - 40th Anniversary Edition. La nota stampa che ha accompagnato la presentazione della nuova...
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4093
Nel quaderno 4093 de "La Civiltà Cattolica" abbiamo recensito: "La modernità di papa Francesco", a cura di Monica Simeoni. Domenico Sorrentino, "Crisi come grazia. Per una nuova primavera della chiesa". Gianni Carozza, "Il cammino che sorprende. Il mistero di Gesù...