03.10.2020
Quaderno 4087
pag. 3
RICOSTRUIRE IL PATTO EDUCATIVO GLOBALE
Il contesto dell’articolo. Nel Messaggio per il lancio del patto educativo, del 12 settembre 2019, papa Francesco aveva invitato a Roma tutti coloro che operano nel campo dell’educazione a diversi livelli, per elaborare insieme un patto educativo globale. L’evento, previsto...
pag. 17
IL CUSTODE DELLE SPECIE
Gen 1,28 nel contesto del Covid-19
Il contesto dell’articolo. La crisi del Covid-19 è stata annunciata da scienziati lungimiranti. Molto prima di loro, la Bibbia, e in particolare il libro della Genesi ha dato un avvertimento che deve essere ascoltato di nuovo. Perché l’articolo è importante?...
pag. 30
U2
«Per quanto tempo dovremo cantare questa canzone?»
Gli U2, gruppo musicale di origine irlandese, hanno attraversato la storia dagli anni Ottanta fino ai giorni nostri: Bono (Paul David Hewson) alla voce, The Edge (David Howell Evans) alla chitarra, Larry Mullen Jr. alla batteria, Adam Clayton al basso...
pag. 45
«TUTTO È GRAZIA»: SAN FRANCESCO NELLO SPESSORE DELLA STORIA
Il contesto dell’articolo. Quando si pensa al Medioevo, molti sostengono che l’elemento essenziale dell’ascesi di quel tempo sia il rifiuto del mondo e la condanna in blocco della vita terrena: l’affermazione, che è dato trovare anche nei libri di storia,...
pag. 53
TAGIKISTAN, IL PAESE AL CONFINE
Il contesto dell’articolo. Quando nell’aprile del 2020 è stato annunciato che le autorità tedesche avevano arrestato quattro cittadini tagiki che stavano progettando un attacco a una base militare americana in Germania, molti si sono chiesti: «Da che Paese vengono queste...
pag. 63
SAN GIROLAMO, SEDICI SECOLI DOPO LA SUA MORTE
Il contesto dell’articolo. Il 30 settembre è stato celebrato il XVI centenario della morte di san Girolamo, uno degli studiosi più influenti della Bibbia nella storia del cristianesimo. Il Papa per l’occasione ha pubblicato la lettera apostolica Scripturae Sacrae affectus....
pag. 72
LA FANTASIA DI GIANNI RODARI
Il contesto dell’articolo. Nel 2020 ricorrono ben tre anniversari che riguardano la biografia di Gianni Rodari: 100 anni dalla nascita, 40 anni dalla morte e 50 anni dal Premio Andersen, il maggior riconoscimento per chi si occupa della letteratura per...
pag. 82
LA CHIESA SULLA FRONTIERA
Intervista a mons. Mario Grech, nuovo Segretario del Sinodo dei Vescovi
Mons. Mario Grech è il nuovo Segretario generale del Sinodo dei Vescovi. Maltese, nato nel 1957, è stato nominato vescovo di Gozo nel 2005 da Benedetto XVI. Dal 2013 al 2016 è stato presidente della Conferenza episcopale di Malta. Il...
pag. 92
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4087
Nel numero 4087 de "La Civiltà Cattolica" abbiamo recensito: Francesca Cocchini, "Le sei parole di Maria". Carmelo Dotolo, "Dio, sorpresa per la storia. Per una teologia post-secolare". Massimo Grilli, "Il volto: Epifania e mistero. Letture dai due testamenti". Juan María...