(Unsplash/jcotten)

IL CUSTODE DELLE SPECIE

Gen 1,28 nel contesto del Covid-19

Quaderno 4087

pag. 17 - 29

Anno 2020

Volume IV

3 Ottobre 2020
Voiced by Amazon Polly

Il contesto dell’articolo. La crisi del Covid-19 è stata annunciata da scienziati lungimiranti. Molto prima di loro, la Bibbia, e in particolare il libro della Genesi ha dato un avvertimento che deve essere ascoltato di nuovo.

Perché l’articolo è importante?

L’articolo prende spunto dall’evidenza scientifica che la crisi del coronavirus è legata all’interferenza umana sull’integrità dell’habitat e della vita di animali non domesti­ci; ed è amplificata dal modo di vivere e di spostarsi dell’uomo con­temporaneo, che lo rende un propagatore virale ad alta velocità.

Da qui propone poi una rilettura attualizzata di Gen 1,28, laddove Dio creatore stabilisce Adamo come custode delle specie animali e lo rende garante della loro distinzione («Ciascuno secondo la propria specie»). Come luogotenente (tselem, «statua, immagine») di Dio, l’uomo esercita, nell’immanenza del mondo, una parte della tra­scendenza divina. Questa è la sua vocazione «regale». In modo molto elementare, questa trascendenza sta nel fatto che l’uomo è la creatura capace di comprendere il discorso divino sull’ordinamento delle specie, e sulla purezza o impurità di alcuni animali (e perché).

Quel che emerge, infine, dal saggio è che lungi dall’essere un’antologia di oscurantismi, la Bibbia è il precipitato di una saggezza al tempo stesso immemorabile e profetica; sa che nel rapporto tra l’uomo, la natura e le specie animali è in gioco qualcosa di divino, che ha a che fare con la morte e la vita. La lettura cristiana della Bibbia nel tempo non ha valorizzato questa linea di in­terpretazione, e c’è stato bisogno dell’enciclica Laudato si’ perché un documento del magistero fosse dedicato esclusivamente alla questione della protezione della creazione.

Quali sono le domande che l’articolo affronta?

  • In che senso e dove nella Bibbia erano già indicati gli elementi che collegano l’attività umana con le crisi ecologiche e sanitarie, come recentemente si è compreso grazie, ad esempio, agli scienziati Leakey e Quammen?

***

THE CUSTODIAN OF THE SPECIES. Gen 1,28 in the context of Covid-19

The Covid-19 crisis was announced by far-sighted scientists. Long before them, the Bible gave a warning that should be heard again. In Gen 1:28, the Creator God establishes Adam as the guardian/custodian of animal species and makes him the guarantor of their distinction. Far from being an anthology of obscurantism, the Bible is the precipitate of a wisdom which is at once immemorial, and prophetic. The Bible states that the relationship between man and animal species is a fearsome place where something divine is at stake.

Per leggere l’articolo integrale, acquista il quaderno 4087.

Acquista il Quaderno