06.04.2019
Quaderno 4051
- GIOVANI CHE "VOLANO CON I PIEDI"
- MIGRAZIONI E ISLAM
- «L’ACQUA NON HA NEMICI»
- I CITTADINI CHE FANNO L’EUROPA
- LA NUOVA VIA DELLA SETA NELL’ASIA CENTRALE
- DOPO L’INCONTRO SU «LA PROTEZIONE DEI MINORI NELLA CHIESA»
- FEDE E GNOSI
- «IL CASO KAUFMANN»: LE RADICI DELL’ODIO RAZZIALE
- «IL PRIMO UOMO», UN FILM DI DAMIEN CHAZELLE
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4051
pag. 3
GIOVANI CHE "VOLANO CON I PIEDI"
Analisi dell’Esortazione apostolica "Christus vivit" di papa Francesco
¡Él vive y te quiere vivo! Egli è vivo e ti vuole vivo! Così si apre la nuova Esortazione apostolica di papa Francesco, firmata il 25 marzo 2019. L’esclamazione riassume il senso profondo del testo bergogliano che ha il titolo...
pag. 18
MIGRAZIONI E ISLAM
ABSTRACT – Uno spettro si aggira da anni in Europa, minacciandone la coesione politica, sociale e culturale: è la paura dell’immigrato, e di quello musulmano in particolare, abilmente manipolata da alcune narrazioni mediatiche. L’ostilità verso l’immigrazione – in particolare verso...
pag. 32
«L’ACQUA NON HA NEMICI»
Disponibilità e accessibilità dell’acqua: un valore etico
ABSTRACT – «L’acqua non ha nemici»: è un proverbio che circola nel Sud della Nigeria. Da quelle parti l’acqua, oltre a essere onnipresente nei detti popolari, ha ispirato i nomi di molte persone ed è legata a una spiritualità diffusa...
pag. 44
I CITTADINI CHE FANNO L’EUROPA
Riflettendo sull’avvenire del nostro Continente, alcuni politici – ma anche partiti e movimenti – sembrano mettere in discussione non solamente l’Unione Europea come la conosciamo, ma persino l’esistenza stessa di un processo di costruzione dell’Europa. Come porsi davanti a queste...
pag. 47
LA NUOVA VIA DELLA SETA NELL’ASIA CENTRALE
ABSTRACT – Nel settembre 2013 il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato il progetto di costruzione di una nuova via della seta. I cinque obiettivi di questa iniziativa dovrebbero essere: il coordinamento delle politiche degli Stati partecipanti; una maggiore comunicazione...
pag. 60
DOPO L’INCONTRO SU «LA PROTEZIONE DEI MINORI NELLA CHIESA»
ABSTRACT – L’Incontro su «La protezione dei minori nella Chiesa», convocato da papa Francesco nei giorni 21-24 febbraio 2019, si è svolto con la partecipazione di circa 190 persone, nell’Aula nuova del Sinodo e negli ambienti ad essa connessi. La...
pag. 74
FEDE E GNOSI
ABSTRACT – Gira di soppiatto nel nostro tempo un fantasma che si traveste con le spoglie di molti fenomeni secolari: la gnosi. Esiste un rapporto, e quale, tra la gnosi contemporanea e la gnosi classica del II-III secolo dopo Cristo,...
pag. 81
«IL CASO KAUFMANN»: LE RADICI DELL’ODIO RAZZIALE
ABSTRACT – Potrebbe sembrare semplicemente un romanzo storico, eppure Il caso Kaufmann è molto di più: è la memoria tragica delle Leggi razziali, una pagina di storia disumana e folle. Di solito la persecuzione degli ebrei è nota per i...
pag. 86
«IL PRIMO UOMO», UN FILM DI DAMIEN CHAZELLE
ABSTRACT – Neil Armstrong (1939-2010) è stato il primo uomo a mettere piede sulla luna, e un’interessante biografia di James Hansen, a cui si è ispirato il film di Damien Chazelle, lo restituisce al vivo non solo per la statura...
pag. 91
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4051
Nel numero 4051 di Civiltà Cattolica abbiamo recensito: 1) Raymond E. Brown, "La morte del Messia. Dal Getsemani al sepolcro. Un commentario ai racconti della passione nei quattro vangeli"; 2) Mariantonia Avati, "Il silenzio del sabato"; 3) Piero Damosso, "Giornalismo dell’alba. Storie, responsabilità e...