02.03.2019
Quaderno 4049
- IL CAPITALE SOCIALE
- L’ECLISSI DEI DIRITTI UMANI
- FRANCESCO GUCCINI. CANTO NOTTURNO DI UN ERRANTE
- IL CLIMA, LA CHIESA E LA COP24 DI KATOWICE
- «SENTINELLE DI FRATERNITÀ NELLA NOTTE»
- PEDRO ARRUPE. APERTA LA CAUSA DI BEATIFICAZIONE
- SE LA FEDE È DEBOLE, ANCHE IL DUBBIO È DEBOLE
- INQUIETUDINE, INCOMPLETEZZA E IMMAGINAZIONE
- «ALGANESH»: DALL’ORRORE ALLA SPERANZA
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4049
pag. 417
IL CAPITALE SOCIALE
Una risorsa indispensabile per la qualità della vita
ABSTRACT – La capacità di reagire di fronte a eventi negativi è notevole nell’essere umano, soprattutto se può contare sul supporto della comunità, dei suoi valori e tradizioni di riferimento. Si tratta di una discriminante fondamentale, che trova conferma nelle...
pag. 431
L’ECLISSI DEI DIRITTI UMANI
A 70 anni dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo
ABSTRACT – Sono già trascorsi 70 anni da quando, il 10 dicembre 1948, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvò la «Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo». Essa nasceva al termine di tre terribili decenni, in cui si erano combattute due Guerre...
pag. 439
FRANCESCO GUCCINI. CANTO NOTTURNO DI UN ERRANTE
ABSTRACT – Francesco Guccini, nato nel 1940, vissuto tra Modena, Bologna e Pàvana, rimane tra i più grandi cantautori italiani del dopoguerra. Una sua canzone – «Addio» (2000) – ci aiuta a enunciare e comprendere alcuni aspetti autobiografici: Figlio d’una...
pag. 453
IL CLIMA, LA CHIESA E LA COP24 DI KATOWICE
ABSTRACT – Dal 3 al 14 dicembre 2018 i governi di tutto il mondo si sono riuniti nella città polacca di Katowice in occasione della COP24, il vertice sul clima convocato per stabilire le modalità attuative dell’Accordo di Parigi 2015...
pag. 467
«SENTINELLE DI FRATERNITÀ NELLA NOTTE»
Il viaggio apostolico di papa Francesco ad Abu Dhabi
ABSTRACT – Dal 3 al 5 febbraio 2019 papa Francesco si è recato negli Emirati Arabi Uniti. L’occasione di questa visita del Papa è stata offerta dal «Convegno Internazionale sulla Fratellanza», promosso dal Consiglio islamico degli anziani. In questa circostanza...
pag. 478
PEDRO ARRUPE. APERTA LA CAUSA DI BEATIFICAZIONE
ABSTRACT – Il 5 febbraio scorso, nella basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, si è tenuta la sessione di apertura della causa di beatificazione di p. Pedro Arrupe (1907-1991), che è stato un uomo di Dio, dello Spirito...
pag. 492
SE LA FEDE È DEBOLE, ANCHE IL DUBBIO È DEBOLE
ABSTRACT – Secondo alcune posizioni sociologiche, il cristianesimo subirà a breve un notevole decremento, sia perché tra i cristiani diventa più scarsa la natalità sia per le conversioni all’islam. Ma indubbiamente più preoccupante è la persistenza in Europa di quel...
pag. 496
INQUIETUDINE, INCOMPLETEZZA E IMMAGINAZIONE
ABSTRACT – Il 9 febbraio 2017, in occasione della pubblicazione del numero 4.000 de La Civiltà Cattolica, papa Francesco ricevette in udienza i gesuiti che vi lavorano. In quell’occasione propose ai «lavoratori» – e non, specificò, agli «intellettuali» – de...
pag. 505
«ALGANESH»: DALL’ORRORE ALLA SPERANZA
ABSTRACT – Prima degli sbarchi, che sono per mesi apparsi quotidianamente sui giornali e sui media, e delle tragedie del mare, che cosa accade ai profughi e ai rifugiati che attraversano il deserto? Una realtà presente nei media, ma di...
pag. 508
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4049
Nel numero 4049 de La Civiltà Cattolica abbiamo recensito: 1) John W. Rogerson – Philip R. Davies, "Il mondo dell’Antico Testamento"; 2) Agostino, "Commenti alla Genesi", a cura di Giovanni Catapano – Enrico Moro; 3) "Laudato si’. El cuidado de la casa común,...