03.11.2018
Quaderno 4041
- I GIOVANI HANNO RISVEGLIATO LA SINODALITÀ DELLA CHIESA
- «FAKE NEWS» E BIBBIA
- IL CATTOLICESIMO URBANO IN CINA
- IL MITO DELLA «VITTORIA MUTILATA»
- «2001: ODISSEA NELLO SPAZIO» CINQUANT’ANNI DOPO
- IL SERMIG E L’ARSENALE DELLA PACE
- «SRADICARE LA CULTURA DELL’ABUSO»
- «MI SENTO INGARBUGLIATO DALL’AMORE»
- «IL TUO SGUARDO ILLUMINA IL MONDO»
- ASTOR PIAZZOLLA: NON SOLO TANGO
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4041
pag. 209
I GIOVANI HANNO RISVEGLIATO LA SINODALITÀ DELLA CHIESA
Si è appena concluso il Sinodo dei vescovi dedicato a «Giovani, fede e discernimento vocazionale». Scriviamo queste righe poco prima di andare in stampa, rinviando la riflessione più organica – sia sul processo sinodale sia sul Documento finale (DF) – a un contributo successivo....
pag. 213
«FAKE NEWS» E BIBBIA
Quale parola è credibile?
ABSTRACT – La Rete offre la possibilità di accedere a una mole di informazioni impensabile fino a qualche decennio fa. Un utente può trovarsi disorientato davanti a una simile quantità di notizie e di dati che corrispondono a molteplici punti...
pag. 224
IL CATTOLICESIMO URBANO IN CINA
ABSTRACT – La rapida trasformazione del cattolicesimo cinese e il suo adattamento a un nuovo contesto urbano hanno obbedito all’impulso di un’ampia serie di elementi che vanno oltre l’operato dei membri del clero. È interessante osservare le motivazioni, l’organizzazione e...
pag. 238
IL MITO DELLA «VITTORIA MUTILATA»
A 100 anni dalla fine della Prima guerra mondiale
ABSTRACT – Quest’anno ricorre il centenario della fine della Prima guerra mondiale (1914-18). Una fase determinante per la vittoria finale dell’Italia, comincio 7 mesi dopo la «disfatta» di Caporetto, che di fatto rappresentò un’occasione di svolta per l’esercito italiano. Nella...
pag. 249
«2001: ODISSEA NELLO SPAZIO» CINQUANT’ANNI DOPO
ABSTRACT – Tre minuti di pellicola nera accompagnati, come brusio di fondo, da suoni striduli che si perdono in lontananza. È un’immagine del caos primordiale che si contrappone, prima ancora che il film abbia inizio, a un’altra immagine, sintetica e...
pag. 261
IL SERMIG E L’ARSENALE DELLA PACE
ABSTRACT – I luoghi che si abitano raccontano sempre una storia: narrano quello che sono, ma anche ciò che avrebbero potuto essere. Come l’ex Arsenale militare di Torino che, da luogo di produzione di armamenti, si è trasformato in un’esperienza...
pag. 271
«SRADICARE LA CULTURA DELL’ABUSO»
ABSTRACT – La «Lettera del Santo Padre Francesco al Popolo di Dio», pubblicata il 20 agosto 2018, segna un momento decisivo nella vita della Chiesa. Considerata insieme alla lettera che il Papa ad aprile ha indirizzato alla Conferenza episcopale del...
pag. 279
«MI SENTO INGARBUGLIATO DALL’AMORE»
Lettere di Antoine de Saint-Exupéry
ABSTRACT – Le lettere di Saint-Exupéry costituiscono un documento prezioso per conoscere il «padre» del Piccolo principe. L’editrice Santi Quaranta ha avuto la pregevole idea di pubblicare nel 2014 le Lettere a una giovane amica (Lettres de jeunesse à l’amie...
pag. 288
«IL TUO SGUARDO ILLUMINA IL MONDO»
Un romanzo di Susanna Tamaro
ABSTRACT – Il tuo sguardo illumina il mondo, ultimo romanzo di Susanna Tamaro, racconta con appassionata delicatezza la profonda relazione di amicizia che legava l’autrice con il poeta Pierluigi Cappello, poeta friulano, vincitore del Premio «Montale», nel 2004, con Dittico,...
pag. 293
ASTOR PIAZZOLLA: NON SOLO TANGO
ABSTRACT – Astor Piazzolla nacque a Mar del Plata, in Argentina, l’11 marzo 1921 ed è morto il 4 luglio del 1992 a Buenos Aires. Mesi fa, a 25 anni dalla morte, è stato ricordato con numerose iniziative e con...
pag. 297
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4041
Nel quaderno 4041 abbiamo recensito: 1) Henri de Lubac, "Il dramma dell’umanesimo ateo"; 2) "Il discernimento. «Questo tempo non sapete valutarlo?» (Lc 12,56)", a cura di Armando Matteo; 3) John M. Coetzee, "L’infanzia di Gesù" e "I giorni di scuola di Gesù"; 4) Pablo Cervera Barranco,...