pag. 449
I GIOVANI, LA FEDE E IL DISCERNIMENTO
Verso il Sinodo 2018: le indicazioni di un documento «incompleto»
ABSTRACT – Il 13 gennaio 2017 è stato presentato il Documento preparatorio per il prossimo Sinodo dei vescovi su «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Ci troviamo di fronte a un testo innovativo. La semplicità dello schema –...
pag. 463
LA VOCAZIONE DI MARTIN LUTERO
ABSTRACT – Un argomento quale la vocazione di Lutero non richiama l’attenzione dei biografi: lo si dà per scontato. Tutti ne parlano, ma i più in modo generico. In realtà i fatti non sono così ovvi. Lutero entrò in monastero...
pag. 474
TRA FAUST E DON CHISCIOTTE
Il «teologumeno spagnolo»
ABSTRACT – Il teologo gesuita Erich Przywara pronunciò nel 1940 (e pubblicò nel 1956) una conferenza in occasione dei 400 anni dalla morte di Ignazio di Loyola. In essa si descrive la situazione culturale, ecclesiale e politica dell’epoca di Lutero...
pag. 486
LA NUOVA VIA DELLA SETA
Le ambizioni globali dell’economia cinese
ABSTRACT – Nello scorso mese di maggio, a Pechino, davanti a quasi 30 Capi di Stato e di governo e a più di 1.000 delegati di 130 Paesi, il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato un grande progetto che prevede...
pag. 500
LE AGROMAFIE
ABSTRACT – Le mafie hanno da qualche tempo messo gli occhi sulla ricca filiera agroalimentare italiana – fatta di produzione, trasporto, distribuzione e vendita – e si sono sedute a tavola con tutti i consumatori per aumentare i propri guadagni....
pag. 507
IL CENTENARIO DEL PONTIFICIO ISTITUTO ORIENTALE (1917-2017)
ABSTRACT – L’anno 1917 è rimasto nella storia come una macchia di colore rosso: in effetti di sangue in quell’anno ne è scorso in abbondanza. Si possono ricordare però anche oasi di speranza, non solo per quel tempo, ma anche...
pag. 520
ROBERTO ROSSELLINI A QUARANT’ANNI DALLA MORTE
Renzo Rossellini, figlio di Roberto, mi chiede di dirgli come e quando sono entrato in contatto con suo padre. Nella seconda metà degli anni Sessanta del secolo passato ero un gesuita in formazione. Vivevo nello Scolasticato del Gesù e frequentavo...