26.12.2015
Quaderno 3972
- LA NOTTE DEL NATALE
- GLI ATTENTATI PARIGINI DEL 13 NOVEMBRE E LA STRATEGIA DI AZIONE DELL'ISIS
- IL PATTO DELLE CATACOMBE
- L'ANIMA E IL SUO SIGNIFICATO
- «IL PRINCIPE» DI MACHIAVELLI
- SAN GREGORIO DI NAREK, DOTTORE DELLA CHIESA
- «IN GESÙ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO». IL V CONVEGNO ECCLESIALE NAZIONALE DI FIRENZE
- RELIGIONE E MODERNITÀ
- «INSIDE OUT»: L'INTERIORITÀ RIVELATA
pag. 523
LA NOTTE DEL NATALE
Il racconto dell’evangelista Luca situa l’evento della nascita di Gesù durante la notte (Lc 2,1-20). Non è questa una precisazione insignificante, perché è solo nel buio che prende senso la luce sfolgorante dell’angelo che indica ai pastori la strada per...
pag. 529
GLI ATTENTATI PARIGINI DEL 13 NOVEMBRE E LA STRATEGIA DI AZIONE DELL'ISIS
Per comprendere il significato degli attentati di Parigi della notte del 13 novembre 2015 — quando tre squadre di terroristi hanno sferrato attacchi allo Stade de France, alla sala di concerti Bataclan e in diversi bistrots e caffè della città,...
pag. 542
IL PATTO DELLE CATACOMBE
Al termine del Concilio Vaticano II, il 16 novembre 1965, 57 Padri conciliari sottoscrissero il «Patto delle Catacombe»: un impegno a vivere lo spirito del Vangelo e del Concilio come «Chiesa dei poveri», per essere — come desiderava Papa Giovanni...
pag. 553
L'ANIMA E IL SUO SIGNIFICATO
L’articolo mostra la differenza tra il concetto di immortalità dell’anima, proprio della cultura greca, e quello cristiano di risurrezione dei morti. La visione biblica e patristica dell’uomo si differenzia da quella platonica, perché è unitaria: l’anima descrive una dimensione di...
pag. 566
«IL PRINCIPE» DI MACHIAVELLI
Nel 1513, Niccolò Machiavelli dedicava a Lorenzo de’ Medici la sua opera Il Principe. Un libro scritto in un italiano latineggiante, voluto dall’autore per realizzare un sogno: aiutare il suo principe a costruire un’Italia unita e liberata dai nemici. La...
pag. 588
SAN GREGORIO DI NAREK, DOTTORE DELLA CHIESA
Papa Bergoglio, il 12 aprile scorso, con la Lettera apostolica Vidimus stellam ha proclamato san Gregorio di Narek dottore della Chiesa universale. Lo stesso giorno, al termine della solenne concelebrazione nella Basilica Vaticana, il Santo Padre ha consegnato ai patriarchi...
pag. 578
«IN GESÙ CRISTO IL NUOVO UMANESIMO». IL V CONVEGNO ECCLESIALE NAZIONALE DI FIRENZE
Viene data una relazione complessiva del V Convegno ecclesiale nazionale che si è svolto a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015 e di cui la rivista ha già pubblicato il discorso di Papa Francesco. I 2.200 partecipanti hanno vissuto...
pag. 597
RELIGIONE E MODERNITÀ
Il libro di Francesco Donadio Al cuore della religione è una riflessione filosofica sul tema dell’essenza della religione, per accostarsi ad essa attraverso una comprensione innestata su una relazione vivente, facendo passare la ragione attraverso la complicità del cuore. L’itinerario...
pag. 601
«INSIDE OUT»: L'INTERIORITÀ RIVELATA
Il più recente film di animazione di Pete Docter, prodotto dalla Pixar-Disney, non solo sorprende per il tentativo di superare i piccoli-grandi capolavori della nota casa di produzione, ma perché ci presenta in modo inedito il complesso mondo della nostra...