11.07.2015
Quaderno 3961
- "LAUDATO SI'"
- LE SFIDE APERTE SULLA «CASA COMUNE» L'ENCICLICA OLTRE LE CRITICHE IDEOLOGICHE
- POVERTÀ E FRAGILITÀ DEL PIANETA
- APPROCCIO POETICO ALL'ECOLOGIA. DA SHAKESPEARE A ELIOT
- CANZONE ITALIANA E DIFESA DELL'AMBIENTE
- LA SANTA SEDE E LO STATO DI PALESTINA
- SVOLTA POLITICA IN SPAGNA?
- «MIA MADRE», UN FILM DI NANNI MORETTI
pag. 3
"LAUDATO SI'"
Guida alla lettura dell'enciclica di papa Francesco
«Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?». Questa è la domanda che vive al cuore della Lettera enciclica di Papa Francesco Laudato si’. Sulla cura della casa comune (LS)....
pag. 23
LE SFIDE APERTE SULLA «CASA COMUNE» L'ENCICLICA OLTRE LE CRITICHE IDEOLOGICHE
L’enciclica sociale Laudato si’ presenta un contrasto di luci e ombre. Sullo sfondo di un universo in cui tutto è intimamente in relazione, si dispiegano grandi sfide: appare chiaramente un conflitto tra un’umanità capace di bellezza e solidarietà e la...
pag. 35
POVERTÀ E FRAGILITÀ DEL PIANETA
«L’intima relazione tra i poveri e la fragilità del pianeta» (LS 16) è il primo dei temi trasversali che risuonano in tutta l’enciclica. Il Papa la descrive così: «una prolungata riflessione, gioiosa e drammatica al tempo stesso» (cfr Preghiere finali)....
pag. 50
APPROCCIO POETICO ALL'ECOLOGIA. DA SHAKESPEARE A ELIOT
La poesia tradizionale Di fronte ai problemi del mondo, e soprattutto a quelli ambientali, ci si potrebbe chiedere chi sia meglio qualificato per mostrare ciò che sta dentro al mondo della Natura, e a quello dell’Uomo, dei poeti di ogni...
pag. 60
CANZONE ITALIANA E DIFESA DELL'AMBIENTE
La canzone italiana ha saputo porsi in dialogo con il tema dell’ecologia, riflettendo con profondità sul rapporto tra l’essere umano e la natura; viene riconosciuto un legame intimo tra loro, familiare, generativo, che esorta a prender parte alla difesa dell’ambiente....
pag. 72
LA SANTA SEDE E LO STATO DI PALESTINA
Il comunicato diffuso dalla Santa Sede, il 13 maggio 2015, che un accordo globale con «lo Stato di Palestina» veniva sottoposto alle rispettive autorità per l’approvazione, è stato un ulteriore segnale che sta iniziando una nuova epoca per le relazioni...
pag. 80
SVOLTA POLITICA IN SPAGNA?
Il 24 maggio scorso quasi 32 milioni di spagnoli sono stati chiamati a eleggere 8.122 municipalità e ad assegnare i seggi di 13 delle 17 regioni in cui è diviso il Paese. La nuova forza politica Podemos e altre aggregazioni...
pag. 86
«MIA MADRE», UN FILM DI NANNI MORETTI
Margherita e Giovanni, sorella e fratello, lei regista cinematografica in piena attività, lui ingegnere che ha sospeso momentaneamente il lavoro, si avvicendano al capezzale della madre, Ada, che si avvia inesorabilmente verso la fine dei suoi giorni. Margherita e Giovanni...