|
Il comunicato diffuso dalla Santa Sede, il 13 maggio 2015, che un accordo globale con «lo Stato di Palestina» veniva sottoposto alle rispettive autorità per l’approvazione, è stato un ulteriore segnale che sta iniziando una nuova epoca per le relazioni tra la Santa Sede e il popolo palestinese. Questo articolo traccia brevemente lo sviluppo della politica vaticana riguardo alla questione palestinese nel contesto del dialogo che la Chiesa promuove con il popolo ebraico, e del suo impegno a perseguire la giustizia e la pace nel Medio Oriente e in tutto il mondo. Riconoscendo «lo Stato di Palestina», la Chiesa incoraggia sia gli israeliani sia i palestinesi a collaborare, con la speranza che la comunità internazionale porti a compimento la «soluzione di due Stati», che è stata proposta come una risoluzione giusta e possibile di un conflitto che dura da decenni.