APPROCCIO POETICO ALL’ECOLOGIA. DA SHAKESPEARE A ELIOT
|
Di fronte ai problemi del mondo, e soprattutto a quelli ambientali, ci si potrebbe chiedere chi sia meglio qualificato per mostrare ciò che sta dentro al mondo della Natura, e a quello dell’Uomo, dei poeti di ogni età e nazione. L’articolo mostra come alcuni poeti inglesi si siano interessati della natura (Shakespeare, Wordsworth, Hopkins) e siano passati dal rapporto tra uomo e natura al Dio della natura (Eliot), dalla cui grazia potremmo forse attenderci la sperata soluzione del problema ecologico.