07.02.2015
Quaderno 3951
- «PER GIUNGERE ALLA PIENA UNITÀ». DAL CONCILIO DI FIRENZE ALL'ABBRACCIO DI ISTANBUL
- UNA NUOVA FORMA DI LOTTA JIHADISTA: I «LUPI SOLITARI» E LE CELLULE DI AZIONE
- LA DIMENSIONE AFFETTIVA DEL PERDONO
- IL TERZO "FRANCESCO" DI LILIANA CAVANI
- I DUE MANDATI DEL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO
- I «NONES»
- IL CAMMINO DELLA TUNISIA VERSO LA DEMOCRAZIA
- PAPA FRANCESCO NELLO SRI LANKA E NELLE FILIPPINE
pag. 209
«PER GIUNGERE ALLA PIENA UNITÀ». DAL CONCILIO DI FIRENZE ALL'ABBRACCIO DI ISTANBUL
Papa Francesco, nel suo viaggio in Turchia, dal 28 al 30 novembre 2014, ha avuto diversi incontri istituzionali, tra cui quello con Bartolomeo I, Patriarca di Costantinopoli, durante il quale ha formulato una proposta di unione con l’ortodossia. Il Papa...
pag. 218
UNA NUOVA FORMA DI LOTTA JIHADISTA: I «LUPI SOLITARI» E LE CELLULE DI AZIONE
In questo articolo si esaminano alcune nuove strategie di azione poste in essere dal movimento jihadista nell’ultimo decennio, e in particolare gli elementi di continuità tra i fatti degli ultimi tempi e le passate esperienze del terrorismo transnazionale. Il fenomeno...
pag. 226
LA DIMENSIONE AFFETTIVA DEL PERDONO
Come ogni atto umano, anche il perdono richiede un «allenamento», pratico e mentale, perché possa divenire sempre più possibile ed efficace. Più che un gesto, esso è un percorso, un cammino, che coinvolge il tempo nelle sue modalità dinamiche: a...
pag. 238
IL TERZO "FRANCESCO" DI LILIANA CAVANI
La gioventù di Assisi (tutti maschi, figli di ricchi) si esercita nelle arti marziali in una piazzetta fuori mano, coperta da un fitto manto erboso. Spavaldo come gli altri, non meno infervorato degli altri, Francesco (Mateusz Kościukiewicz) tende i muscoli,...
pag. 251
I DUE MANDATI DEL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO
Giorgio Napolitano, che si è dimesso il 14 gennaio 2015, è stato il primo Presidente eletto per due mandati nella storia della Repubblica italiana. I suoi biografi lo hanno definito garante e arbitro, ma anche notaio e interventista, fino a...
pag. 294
I «NONES»
La Nota presenta e discute un recente fenomeno del mondo anglofono, nel quale rivivono princìpi e comportamenti già praticati in analoghi movimenti ispirati all’indifferentismo in materia religiosa. Le comunità dei nones non sono molte numericamente, ma sono pur sempre l’indice...
pag. 263
IL CAMMINO DELLA TUNISIA VERSO LA DEMOCRAZIA
Nei quattro anni successivi alla «Rivoluzione dei Gelsomini» la Tunisia ha organizzato con successo varie elezioni, che hanno creato le istituzioni necessarie per una vita democratica. Dopo le elezioni legislative dell’ottobre 2014, quelle presidenziali hanno designato Béji Caïd Essebsi come...
pag. 275
PAPA FRANCESCO NELLO SRI LANKA E NELLE FILIPPINE
Armonia, compassione, missione
Dal 12 al 19 gennaio papa Francesco ha compiuto il suo settimo viaggio apostolico recandosi nello Sri Lanka e nelle Filippine. L’Asia è una terra di grandi valori spirituali, ma anche di forti tensioni e conflitti di ordine religioso, politico e...