18.01.2014
Quaderno 3926
- CARLO MAGNO, UN PADRE DELL'EUROPA
- LA SOCIETÀ ITALIANA: TRA SOPRAVVIVENZA E INNOVAZIONE
- SOVRANITÀ STATALE E CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
- UN RITRATTO DI ETTY HILLESUM A CENT'ANNI DALLA NASCITA
- DIO TRINITÀ, UNITÀ DEGLI UOMINI. IL MONOTEISMO CRISTIANO CONTRO LA VIOLENZA
- MALINCONIA, NOIA, SOLITUDINE
- «LAS ACACIAS», UN FILM DI PABLO GIORGELLI
pag. 105
CARLO MAGNO, UN PADRE DELL'EUROPA
Dodici secoli fa moriva Carlo Magno: un singolare personaggio che è divenuto un mito nella storia. Egli è anche all’origine di una nuova realtà geografica e politica che prende il nome di «Europa». Attraverso intricate vicende, Carlo Magno diventa imperatore...
pag. 119
LA SOCIETÀ ITALIANA: TRA SOPRAVVIVENZA E INNOVAZIONE
La società italiana si caratterizza per essere «sciapa e infelice», afferma il 47° Rapporto Censis. Gli italiani sono impauriti sia per le conseguenze della crisi — disoccupazione, povertà, riduzione del potere d’acquisto dei salari, mancanza di servizi, legami sociali deboli...
pag. 130
SOVRANITÀ STATALE E CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
La minaccia del crimine organizzato, nei Paesi in crisi di governance, è rappresentabile come «un elefante in una stanza»: non si può far finta di non vederlo, ma è troppo grande da affrontare, soprattutto con i mezzi repressivi. Il Consiglio...
pag. 142
UN RITRATTO DI ETTY HILLESUM A CENT'ANNI DALLA NASCITA
La vicenda umana e spirituale di Etty Hillesum ha ottenuto un rilievo sempre maggiore anche in ambito italiano. A cento anni dalla nascita di questa donna (15 gennaio 1914) il lettore italiano ne può conoscere la ricchezza di vita attraverso...
pag. 157
DIO TRINITÀ, UNITÀ DEGLI UOMINI. IL MONOTEISMO CRISTIANO CONTRO LA VIOLENZA
Nel quinquennio 2009-14 la Commissione Teologica Internazionale ha condotto uno studio circa alcuni aspetti del discorso cristiano su Dio, confrontandosi in particolare con la tesi secondo la quale esisterebbe un rapporto necessario fra monoteismo e violenza. Nei 5 capitoli del...
pag. 213
MALINCONIA, NOIA, SOLITUDINE
La nota delinea innanzitutto la concezione che della malinconia, della noia e della solitudine ebbe Romano Guardini e poi la applica al caso del suicidio di un ragazzino romano che ha lasciato tutti sgomenti e che ha riproposto il problema...
pag. 220
«LAS ACACIAS», UN FILM DI PABLO GIORGELLI
Vincitore di numerosi premi in diversi Festival internazionali, giunge sugli schermi italiani Las Acacias, lungometraggio di esordio di un giovane regista argentino, Pablo Giorgelli, che narra una storia minima, piena di sfumature aderenti alla situazione di gente semplice, che vive...