21.12.2013
Quaderno 3924
- GLI OCCHI DELLA FEDE
- PIETRO FAVRE, IL LUTERANESIMO E L'UNITÀ DEI CRISTIANI
- CRISTINA CAMPO: «DUE MONDI - E IO VENGO DALL'ALTRO»
- LA DECADENZA DA SENATORE DI SILVIO BERLUSCONI
- LE FILIPPINE ALLE SOGLIE DELL'INDIGNAZIONE
- RICHARD WAGNER NEL SECONDO CENTENARIO DELLA NASCITA
- «SACRO GRA», UN DOCUMENTARIO DI GIANFRANCO ROSI
pag. 530
GLI OCCHI DELLA FEDE
Nell’enciclica Lumen fidei Papa Francesco fa notare che la fede molto spesso è intesa «come un salto nel vuoto che compiamo per mancanza di luce, spinti da un sentimento cieco; o come una luce soggettiva, capace forse di riscaldare il...
pag. 543
PIETRO FAVRE, IL LUTERANESIMO E L'UNITÀ DEI CRISTIANI
In questo articolo vengono presentati innanzitutto l’incontro casuale di Pietro Favre, Francesco Saverio e Ignazio di Loyola nel Collegio di Santa Barbara dell’Università di Parigi e, in particolare, l’ambiente studentesco, caratterizzato da una complessa situazione ecclesiale e politica, che la...
pag. 557
CRISTINA CAMPO: «DUE MONDI - E IO VENGO DALL'ALTRO»
Con la pubblicazione dell’opera, non vasta ma intensa, di Cristina Campo (1923-77) si sta ridestando un generale interesse per lei, sia per la profondità della sua voce poetica, sia per la sua incessante ricerca della bellezza e della verità, sia...
pag. 572
LA DECADENZA DA SENATORE DI SILVIO BERLUSCONI
Silvio Berlusconi non è più senatore della Repubblica italiana. L’annuncio è stato dato il 28 novembre scorso, alle 17,43, dal presidente del Senato Pietro Grasso, nel silenzio generale dell’Aula. Nonostante la decadenza sia stata un atto dovuto del Senato, i...
pag. 580
LE FILIPPINE ALLE SOGLIE DELL'INDIGNAZIONE
Le Filippine recentemente sono state colpite da una grave sciagura: il ciclone Haiyan / Yolanda, che ha distrutto numerose regioni. Qui viene esaminata la situazione generale del Paese, ripercorrendo innanzitutto la pista politica, e soffermandosi sul problema della corruzione, che...
pag. 594
RICHARD WAGNER NEL SECONDO CENTENARIO DELLA NASCITA
In occasione del secondo centenario della nascita del grande compositore tedesco, se ne traccia un breve profilo, orientato sulle caratteristiche della sua arte che, pur profondamente imbevuta della cultura e dei valori della Germania, interessa un pubblico su scala planetaria....
pag. 603
«SACRO GRA», UN DOCUMENTARIO DI GIANFRANCO ROSI
Gianfranco Rosi ha impiegato tre anni per girare Sacro GRA, un documentario sul Grande Raccordo Anulare di Roma, che ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia. Ha fatto tutto da solo. Ha preso il suo tempo...