01.09.2012
Quaderno 3893
- «GAUDET MATER ECCLESIA». L'ALLOCUZIONE DI APERTURA DEL CONCILIO VATICANO II
- PSICOLOGIA E RELIGIONE: UN INVITO A «PENSARE DI PIÙ E ALTRIMENTI»
- IL MATRIMONIO TRA CATTOLICI E ORTODOSSI SECONDO IL DIRITTO CANONICO
- BOSONE DI HIGGS E LA TEORIA GENERALE DEL TUTTO
- I GIOVANI, «IMPAZIENTI, ANZI RIBELLI»
- «APRE GLI OCCHI L'AMORE»: DIVO BARSOTTI
- ROBERTO ROSSELLINI NEL RICORDO DEL FIGLIO RENZO. A 35 ANNI DALLA MORTE
- IL SINODO SULLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE. L'«INSTRUMENTUM LABORIS»
- LE ENERGIE RINNOVABILI
- LO «STATUS QUO» IN ARMENIA
- ANDREA MIRÒ, ELETTRA E CALLIOPE, SONY 8872540406 CD.
pag. 351
«GAUDET MATER ECCLESIA». L'ALLOCUZIONE DI APERTURA DEL CONCILIO VATICANO II
Quasi cinquant’anni fa, l’11 ottobre 1962, Giovanni XXIII apriva, nella magnifica cornice della basilica di San Pietro, il Concilio Ecumenico Vaticano II, la più grande assemblea di vescovi che la storia della Chiesa avesse mai conosciuto. Il memorabile discorso di...
pag. 363
PSICOLOGIA E RELIGIONE: UN INVITO A «PENSARE DI PIÙ E ALTRIMENTI»
L’accresciuta complessità esistenziale e culturale del nostro tempo invita psicologia e religione a «pensare di più per dire altrimenti», superando steccati ideologici, dovuti per lo più a ignoranza, incomprensioni storiche e ideologiche, per accogliere la complessità dell’esperienza umana. La necessità...
pag. 347
IL MATRIMONIO TRA CATTOLICI E ORTODOSSI SECONDO IL DIRITTO CANONICO
La crescente presenza di immigrati ortodossi in Italia rende necessario un approfondimento della disciplina che regola i matrimoni fra battezzati cattolici e ortodossi. Tali matrimoni sono regolati sia dal diritto divino e dal diritto canonico cattolico, sia da quello della...
pag. 388
BOSONE DI HIGGS E LA TEORIA GENERALE DEL TUTTO
È stata una gara: staff di scienziati all’opera al Large Hadron Collider (Grande acceleratore di adroni[1]: LHC) del Cern (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire) al confine tra Francia e Svizzera e al Tevatron Collider in Illinois (Usa) erano in competizione...
pag. 394
I GIOVANI, «IMPAZIENTI, ANZI RIBELLI»
L’articolo riprende il tema del mondo giovanile sotto l’aspetto della fragilità e dell’insicurezza dei ragazzi di oggi. E si domanda: come fa il giovane a non essere fragile, insicuro e inquieto, vivendo tra adulti che profanano gli affetti familiari, hanno...
pag. 401
«APRE GLI OCCHI L'AMORE»: DIVO BARSOTTI
In occasione del V anniversario della morte di don Divo Barsotti si è svolto un Convegno, promosso dalla «Comunità dei figli di Dio», da lui fondata. Le sei relazioni *, tenute da personalità particolarmente competenti, hanno messo in risalto gli...
pag. 405
ROBERTO ROSSELLINI NEL RICORDO DEL FIGLIO RENZO. A 35 ANNI DALLA MORTE
Renzo Rossellini, figlio del regista Roberto, intende proseguire l’attività del padre rendendone accessibile on line l’insieme della produzione cinematografica e televisiva che costituisce un’autentica Enciclopedia audiovisiva della storia. La conversazione con Renzo parte dai suoi ricordi d’infanzia relativi alla morte...
pag. 415
IL SINODO SULLA NUOVA EVANGELIZZAZIONE. L'«INSTRUMENTUM LABORIS»
La cronaca presenta l’Instrumentum laboris del prossimo Sinodo dei vescovi (7-28 ottobre), dedicato alla nuova evangelizzazione. Il testo, pubblicato lo scorso 19 giugno, costituisce di fatto l’ordine del giorno del Sinodo. Esso è stato redatto sintetizzando le centinaia di risposte...
pag. 425
LE ENERGIE RINNOVABILI
La cronaca presenta un’analisi delle energie pulite, partendo da un inquadramento generale e mostrando gli andamenti del settore, con particolare riferimento a quattro fonti: solare fotovoltaico, eolica, da biomasse e geotermica. Va tenuto presente in merito l’accordo raggiunto in seno...
pag. 432
LO «STATUS QUO» IN ARMENIA
Nel prossimo febbraio la Repubblica di Armenia dovrebbe tenere le elezioni presidenziali. Ma nel 2013 anche le confinanti Georgia e Azerbaigian eleggeranno il capo di Stato. Intanto, lo scorso 6 maggio, i cittadini armeni hanno rinnovato il Parlamento unicamerale di...
pag. 455
ANDREA MIRÒ, ELETTRA E CALLIOPE, SONY 8872540406 CD.
ANDREA MIRÒ, Elettra e Calliope, Sony 8872540406 cd.Andrea Mirò è il nome d’arte di Roberta Mogliotti, cantautrice, polistrumentista e «direttrice» d’orchestra, che si fa conoscere sulla scena della musica cosiddetta leggera vincendo il Festival di Castrocaro del 1986 con «Pietra...