Quasi cinquant’anni fa, l’11 ottobre 1962, Giovanni XXIII apriva, nella magnifica cornice della basilica di San Pietro, il Concilio Ecumenico Vaticano II, la più grande assemblea di vescovi che la storia della Chiesa avesse mai conosciuto. Il memorabile discorso di apertura, l’allocuzione Gaudet Mater Ecclesia, può essere considerato come il frutto maturo di un lento percorso intellettuale e spirituale che sempre di più confermò il Papa nella «profetica intuizione» della convocazione di un Concilio di aggiornamento per la Chiesa universale. Il Concilio veniva aperto sotto il segno dell’ottimismo e insieme della cautela, virtù che Giovanni XXIII ben conosceva.
Shop
Search
Concilio Vaticano II
«GAUDET MATER ECCLESIA». L’ALLOCUZIONE DI APERTURA DEL CONCILIO VATICANO II

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più