04.08.2012
Quaderno 3891-3892
- LO «SHABBAT». DONO PER ISRAELE, RICCHEZZA ANCHE PER I CRISTIANI
- LA ROTTA MISSIONARIA DELL'OCCIDENTE. L'INIZIO DELL'ATTIVITÀ DEI GESUITI IN BRASILE
- I VENTI PRINCÌPI DEL KARATE
- STUDIO DELLE STELLE E VIRTÙ TEOLOGALI. L'ESPERIENZA DI UN ASTRONOMO
- SOLITUDINE, ISOLAMENTO, RUMORI
- IMMORTALITÀ DELL'ANIMA E SOMMO BENE. SULLA METAFISICA PRATICA DI IMMANUEL KANT
- ANGELO BRANDUARDI. «LA MUSICA È ALTROVE»
- «TU DOV'ERI?». «THE TREE OF LIFE» E IL LIBRO DI GIOBBE
- IL VII INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE A MILANO
- IL GARANTE DELLA PRIVACY
- RIO 20
- MARGIN CALL; COSMOPOLIS
pag. 218
LO «SHABBAT». DONO PER ISRAELE, RICCHEZZA ANCHE PER I CRISTIANI
Il tempo è una delle maggiori poste in gioco della nostra società. Forse non si può trovare un tema più attuale e più essenziale di quello del «riposo ebraico» (shabbat). Esso dice qualcosa di essenziale sulla stretta relazione tra fede...
pag. 232
LA ROTTA MISSIONARIA DELL'OCCIDENTE. L'INIZIO DELL'ATTIVITÀ DEI GESUITI IN BRASILE
Nello stesso anno (1549) dell’arrivo di san Francesco Saverio in Giappone, il p. Manuel da Nóbrega fu mandato in Brasile insieme con un gruppo di gesuiti missionari. Come il Saverio, essi dovettero affrontare un mondo nuovo, praticamente sconosciuto per loro,...
pag. 245
I VENTI PRINCÌPI DEL KARATE
Il karate è l’arte marziale che insegna a vincere perdendo: il carattere viene forgiato dalle virtù della pazienza e della fatica. In questa disciplina l’uomo è concepito come unità inscindibile di psiche, corpo e cultura: la strada per migliorare se...
pag. 258
STUDIO DELLE STELLE E VIRTÙ TEOLOGALI. L'ESPERIENZA DI UN ASTRONOMO
L’Autore è un gesuita che opera nella Specola Vaticana presso Roma. Nell’articolo egli illustra il lavoro di ricerca che si svolge in un osservatorio astronomico, con il suo significato non soltanto scientifico ma anche spirituale. Dopo una premessa sul rapporto...
pag. 281
SOLITUDINE, ISOLAMENTO, RUMORI
L’articolo trae motivo da due pubblicazioni per stabilire due accezioni di solitudine, fenomeno indotto nella società dell’incertezza e della paura, e per sottolineare la possibile relazione tra questo fenomeno e la società dominata da forme sempre più invasive di rumore.
pag. 271
IMMORTALITÀ DELL'ANIMA E SOMMO BENE. SULLA METAFISICA PRATICA DI IMMANUEL KANT
A proposito del problema di ciò che resta al di là del dovere morale e delle condizioni soggiacenti alle nostre possibilità fisiche perché si possa realizzare il bene, Kant sostiene, fra l’altro, che la corrispondenza tra morale e felicità, insita...
pag. 287
ANGELO BRANDUARDI. «LA MUSICA È ALTROVE»
l giornalista e saggista romano S. Simonelli presenta in un accurato volume * la lunga e varia carriera musicale di A. Branduardi. La monografia percorre le tappe della sua produzione artistica, dalle esperienze giovanili come violinista ai primi album di...
pag. 291
«TU DOV'ERI?». «THE TREE OF LIFE» E IL LIBRO DI GIOBBE
La domanda di Dio rivolta a Giobbe: «Tu dov’eri?», è il filo conduttore del film di T. Malick, The Tree of Life (L’albero della vita), ricco di simbolismi, che alterna scene della cosmogonia mitica con una storia familiare moderna. Nelle...
pag. 298
IL VII INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE A MILANO
Dal 30 maggio al 3 giugno 2012 si è svolto a Milano il VII Incontro Mondiale delle Famiglie. Benedetto XVI ha partecipato agli ultimi tre giorni. Tema dell’Incontro è stato «La famiglia: il lavoro e la festa», articolato in un’ampia...
pag. 308
IL GARANTE DELLA PRIVACY
La cronaca informa sulle ultime decisioni prese dal Garante per la protezione dei dati personali che interessano, fra l’altro, l’invalidità civile, il permesso di soggiorno elettronico, la mediazione civile, la spesa farmaceutica, il cloud computing, il fisco, la videosorveglianza, gli...
pag. 316
RIO 20
Il 20-22 giugno scorsi a Rio de Janeiro si è tenuta la Conferenza dell’Onu sullo sviluppo sostenibile, accompagnata in parallelo dal Summit dei Popoli della società civile. L’evento dell’Onu aveva due temi principali: l’«economia verde», come modello di sviluppo economico...
pag. 349
MARGIN CALL; COSMOPOLIS
FILMa cura di V. FANTUZZI MARGIN CALL (Usa, 2011). Regista: J. C. Chandor. Interpreti principali: K. Spacey, P. Bettany, J. Irons, Z. Quinto, P. Badgley, S. Baker, M. McDonnell, D. Moore, S. Tucci.COSMOPOLIS (Francia - Canada, 2012). Regista: DAVID CRONENBERG. Interpreti...