L’Autore è un gesuita che opera nella Specola Vaticana presso Roma. Nell’articolo egli illustra il lavoro di ricerca che si svolge in un osservatorio astronomico, con il suo significato non soltanto scientifico ma anche spirituale. Dopo una premessa sul rapporto fra scienza e religione, rileva che il lavoro dell’astronomo è in stretta relazione con le tre virtù cardinali, e quindi è altamente qualificante anche per un religioso.
Shop
Search
STUDIO DELLE STELLE E VIRTÙ TEOLOGALI. L’esperienza di un astronomo

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più