STUDIO DELLE STELLE E VIRTÙ TEOLOGALI. L’ESPERIENZA DI UN ASTRONOMO
L’Autore è un gesuita che opera nella Specola Vaticana presso Roma. Nell’articolo egli illustra il lavoro di ricerca che si svolge in un osservatorio astronomico, con il suo significato non soltanto scientifico ma anche spirituale. Dopo una premessa sul rapporto fra scienza e religione, rileva che il lavoro dell’astronomo è in stretta relazione con le tre virtù cardinali, e quindi è altamente qualificante anche per un religioso.