01.11.2008
Quaderno 3801
- ESEGESI TEOLOGICA PER IL FUTURO DELLA FEDE
- LA CORTE SUPREMA DEGLI STATI UNITI
- L'INCANTO DEL CERVELLO E L'ENIGMA DELLA MENTE
- I CENTRI COMMERCIALI
- LA CRITICA DI CHARLES TAYLOR ALLA SECOLARIZZAZIONE
- IL CRISTIANESIMO DI JOSIAH ROYCE E LA SINARCHIA
- «OSCURA LUMINOSISSIMA NOTTE». LE PAGINE DI CHIARA M.
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- SOLIDARIETÀ E SUSSIDIARIETÀ AL SERVIZIO DEL BENE COMUNE
- LA DICHIARAZIONE DI MADRID. UN PASSO AVANTI NEL DIALOGO INTERRELIGIOSO
- A PROPOSITO DI TESTAMENTO BIOLOGICO
- IL SOCCORSO PUBBLICO ALLA FINANZA INTERNAZIONALE
- LA TERRA DEGLI UOMINI ROSSI
pag. 213
ESEGESI TEOLOGICA PER IL FUTURO DELLA FEDE
Pubblichiamo il testo pronunciato da Benedetto XVI di fronte ai padri sinodali martedì mattina, 14 ottobre, durante la 14a congregazione generale del Sinodo sulla Parola di Dio. Il Papa si rifà soprattutto al n. 12 della Dei Verbum (DV), il...
pag. 217
LA CORTE SUPREMA DEGLI STATI UNITI
L’articolo prende lo spunto da alcuni commenti a proposito del futuro assetto della Corte Suprema statunitense. Data l’età avanzata di alcuni suoi membri, è probabile che il prossimo presidente degli Stati Uniti sia chiamato a scegliere alcuni nuovi giudici. L’articolo...
pag. 228
L'INCANTO DEL CERVELLO E L'ENIGMA DELLA MENTE
L’articolo sottolinea in sintesi alcune caratteristiche fondamentali del cervello, il più complicato e prezioso «macchinario» presente in natura, e straordinario e meraviglioso strumento di cui è dotato l’essere umano. Vi è presente una giungla di circa centomila diversi tipi di...
pag. 239
I CENTRI COMMERCIALI
I centri commerciali sono stati definiti le nuove «cattedrali del nostro tempo», in cui i pellegrini consumatori partecipano ai riti della «religione dei consumi». L’articolo si domanda se in questi spazi il consumatore può crescere come uomo o viene omologato....
pag. 249
LA CRITICA DI CHARLES TAYLOR ALLA SECOLARIZZAZIONE
La pubblicazione, nel 2007, del corposo volume A Secular Age1 («Un’epoca laica») è l’ulteriore conferma della brillante carriera di Charles Taylor sia come filosofo morale sia come interprete del cambiamento culturale. Nato in Canada nel 1931, Taylor è considerato uno...
pag. 260
IL CRISTIANESIMO DI JOSIAH ROYCE E LA SINARCHIA
L’articolo parte dal tentativo di una certa cultura contemporanea di creare una super-religione trasversale distruggendo l’identità dogmatica del cristianesimo. È la cultura sostenuta dalla mentalità illuministica e coltivata nelle associazioni di tipo esoterico. La filosofia di J. Royce sembra costituire...
pag. 268
«OSCURA LUMINOSISSIMA NOTTE». LE PAGINE DI CHIARA M.
Chiara M. nel fiore degli anni viene colpita da una terribile malattia che le devasta progressivamente il corpo. I suoi libri Crudele dolcissimo amore e il recente Oscura luminosissima notte fanno vivere ai lettori un’esperienza di struggente bellezza, ma anche...
pag. 306
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Atti (Gli) del procedimento in morte di Pier Luigi Farnese 315 - Caneva C. 311 - Castellucci E. 308 - Centro Studi per la Scuola Cattolica 314 - Chiavacci E. 312 - Ilario di Poitiers 306 - Passerini I. 306...
pag. 273
SOLIDARIETÀ E SUSSIDIARIETÀ AL SERVIZIO DEL BENE COMUNE
La nota prende lo spunto dalla XIV Assemblea plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, dedicata alla relazione tra bene comune, solidarietà e sussidiarietà al servizio della persona umana. Sono i quattro princìpi fondamentali della dottrina sociale della Chiesa. Ne...
pag. 280
LA DICHIARAZIONE DI MADRID. UN PASSO AVANTI NEL DIALOGO INTERRELIGIOSO
Il dialogo interreligioso tra cristiani, ebrei e musulmani ha fatto un passo avanti con la Dichiarazione di Madrid, pubblicata a conclusione del Congresso Internazionale sul dialogo fra le tre religioni abramitiche. Al Congresso, promosso dal re dell’Arabia Saudita, Abdullah bin...
pag. 288
A PROPOSITO DI TESTAMENTO BIOLOGICO
Dopo aver ripreso il testo letto dal Papa al Congresso dei chirurghi italiani, la cronaca esamina gli otto disegni di legge sul testamento biologico attualmente all’esame della Commissione Igiene e Sanità del Senato. Uno dei punti che in questa fase...
pag. 296
IL SOCCORSO PUBBLICO ALLA FINANZA INTERNAZIONALE
Si illustrano gli interventi decisi per rianimare i mercati finanziari: il piano Paulson, il vertice del G4, l’Ecofin, il taglio dei tassi d’interesse delle banche centrali, il G7 finanziario, l’Eurogruppo, il Consiglio Europeo, il Vertice Ue-Usa. La risposta attuale si...
pag. 316
LA TERRA DEGLI UOMINI ROSSI
a cura di V. FANTUZZILa terra degli uomini rossi (Italia - Brasile, 2008). Regista: MARCO BECHIS. Interpreti principali: P. Abrisio Da Silva, A. Baitista Cabreira, A. Concianza Verga, A. Vilhalva, C. Santamaria, C. Caselli.Brasile, Mato Grosso do Sul. I fazendeiros...