I centri commerciali sono stati definiti le nuove «cattedrali del nostro tempo», in cui i pellegrini consumatori partecipano ai riti della «religione dei consumi». L’articolo si domanda se in questi spazi il consumatore può crescere come uomo o viene omologato. Tali nuove realtà, che nel 2007 hanno registrato in Italia 130 milioni di presenze, sono da considerare per la Chiesa «nuove terre di missione», in cui difendere le famiglie più povere e insegnare una forma di «consumo responsabile».
Shop
Search
I CENTRI COMMERCIALI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più