L’INCANTO DEL CERVELLO E L’ENIGMA DELLA MENTE
L’articolo sottolinea in sintesi alcune caratteristiche fondamentali del cervello, il più complicato e prezioso «macchinario» presente in natura, e straordinario e meraviglioso strumento di cui è dotato l’essere umano. Vi è presente una giungla di circa centomila diversi tipi di neuroni, ciascuno legato a differenti aspetti della vita mentale, di cui il più importante è la corteccia cerebrale. La vita mentale, tuttavia, è attivata da una forza indagatrice e orientatrice, l’«intelligenza», e dotata di un potere decisionale, la «volontà», che imprimono nel soggetto un modo di essere e di operare che lo separa da tutto il resto del mondo animale. In ogni caso le capacità mentali possono essere comprese soltanto nel contesto dell’organizzazione complessiva dell’organismo.
Premessa Il tema dell’«origine dell’uomo» divenne centrale negli sviluppi dell’antropologia da quando il concetto di «evoluzione» fu proposto come «postulato» interpretativo dell’origine degli esseri viventi. Tale postulato emerse nel pensiero biologico il 24 novembre 1859, nella famosa opera di Charles...