02.12.2006
Quaderno 3755
- DINANZI AL PRESEPE CON PAUL CLAUDEL
- L'ATTENTATO A MUSSOLINI E LA VIOLENZA CONTRO LE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE
- I RAPPORTI TRA CATTOLICI E ORTODOSSI RUSSI NELL'IMPEGNO DEL GESUITA PAUL MAILLEUX
- UNA «BELLEZZA TERRIBILE». GLI IRLANDESI IN FUGA DAL PROPRIO PASSATO
- UN ATTACCO ALLA FEDE CRISTIANA
- «THE QUEEN» DI STEPHEN FREARS
- VESCOVI AFRICANI IN VISITA «AD LIMINA»
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- LA LOTTA CONTRO LA CORRUZIONE
- IL «DOSSIER» SULL'IMMIGRAZIONE
- LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN BRASILE
pag. 419
DINANZI AL PRESEPE CON PAUL CLAUDEL
Convertitosi nel giorno di Natale (1886), Paul Claudel non si è stancato di meditare, nella sua opera poetica, sul mistero di questa festività. Ciò che maggiormente lo stupisce è lo «stato di annientamento, di totale rinuncia scelto dal Signore del...
pag. 425
L'ATTENTATO A MUSSOLINI E LA VIOLENZA CONTRO LE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE
L’attentato a Mussolini del 31 ottobre 1926 diede occasione al regime di emanare nuovi provvedimenti repressivi delle libertà. L’attentato scatenò nel Paese un’ondata di violenza contro gli oppositori politici del regime, in particolare contro le associazioni cattoliche, ritenute fiancheggiatrici del...
pag. 437
I RAPPORTI TRA CATTOLICI E ORTODOSSI RUSSI NELL'IMPEGNO DEL GESUITA PAUL MAILLEUX
Il Pontificio Collegio Russicum di Roma era sorto per la formazione di missionari cattolici per la Russia, durante il regime sovietico. Nella seconda metà del sec. XX, per l’impulso ecumenico del Concilio Vaticano II e per opera del rettore p....
pag. 448
UNA «BELLEZZA TERRIBILE». GLI IRLANDESI IN FUGA DAL PROPRIO PASSATO
La Repubblica d’Irlanda ha celebrato quest’anno il 90° anniversario della rivoluzione di Pasqua 1916, che segnò l’inizio della lunga lotta per l’indipendenza dalla Gran Bretagna. In tale occasione si fa il punto sulle luci e le ombre dell’attuale situazione socioeconomica...
pag. 456
UN ATTACCO ALLA FEDE CRISTIANA
Il volume Inchiesta su Gesù* ritiene che il cristianesimo abbia falsato la figura di Gesù «cristianizzandolo» e facendone quello che egli non sarebbe stato. Sarebbe perciò falso tutto ciò che la fede cristiana professa riguardo a Gesù. A questa presentazione...
pag. 473
«THE QUEEN» DI STEPHEN FREARS
La tragica morte della principessa del Galles, Diana Spencer, avvenuta a Parigi la notte del 31 agosto 1997 a causa di un incidente stradale, suscita in Gran Bretagna un’ondata di emozione popolare, alimentata dai media e in particolare dalla televisione,...
pag. 480
VESCOVI AFRICANI IN VISITA «AD LIMINA»
In attesa del prossimo Sinodo Speciale per l’Africa, si sono svolte le visite ad limina di sette Conferenze Episcopali africane. La cronaca indica i temi principali trattati dal Papa per la soluzione dei problemi che attanagliano il continente, pur nella...
pag. 510
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Alessio G. C. 514 - Balayé R. 524 - Burton P. A. 524 - Christophe J.-C. 524 - Carrino A. 513 - Cassant M.-J. 524 - Educare alla genitorialità 518 - Gemmiti D. 511 - Gibellini P. 514 - Giusti...
pag. 467
LA LOTTA CONTRO LA CORRUZIONE
Viene presentata una recente Nota del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace su «La lotta contro la corruzione», fenomeno quest’ultimo non nuovo, ma oggi più diffuso in quanto anche la corruzione è diventata globale. Sono perciò necessari nuovi strumenti...
pag. 490
IL «DOSSIER» SULL'IMMIGRAZIONE
La cronaca presenta alcuni elementi del XVI Rapporto statistico sull’immigrazione pubblicato dalla Caritas e dalla Fondazione Migrantes. Sono oltre tre milioni gli immigrati regolari in Italia e circa mezzo milione quelli in via di regolarizzazione. Vengono esaminati il problema delle...
pag. 500
LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN BRASILE
Al ballottaggio del 28 ottobre, Luiz Inácio (Lula) da Silva è stato confermato presidente della Repubblica con 58 milioni di voti, 20 in più del suo avversario conservatore. L’ennesimo scandalo aveva impedito a Lula una vittoria al primo turno. Lo...