fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3755
  4. DINANZI AL PRESEPE CON PAUL CLAUDEL
Natale

DINANZI AL PRESEPE CON PAUL CLAUDEL

La Civiltà Cattolica

2 Dicembre 2006

Quaderno 3755

Convertitosi nel giorno di Natale (1886), Paul Claudel non si è stancato di meditare, nella sua opera poetica, sul mistero di questa festività.

Ciò che maggiormente lo stupisce è lo «stato di annientamento, di totale rinuncia scelto dal Signore del Sinai, il Signore sul quale Mosè non avrebbe potuto alzare lo sguardo senza morire».

Venendo tra noi, il divino petit Enfant «ha santificato ciò che ha assunto». Ha riscattato la sofferenza, ci ha liberato dal Nulla, ha trasfigurato la vita. E ci ha assicurati del suo amore, che non verrà mai meno. Egli «non è venuto per darci una vita che non serva che a renderci capaci di morire», ma a comunicarci la sua vita, che ci permette di vivere oltre la morte.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
DINANZI AL PRESEPE CON PAUL CLAUDEL

La Civiltà Cattolica

2 Dicembre 2006

Quaderno 3755

  • pag. 419
  • Anno 2006
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Natale

Dallo stesso Quaderno

VESCOVI AFRICANI IN VISITA «AD LIMINA»

In attesa del prossimo Sinodo Speciale per l’Africa, si sono svolte le visite ad limina di sette Conferenze Episcopali africane....

2 Dicembre 2006 Leggi

IL «DOSSIER» SULL’IMMIGRAZIONE

La cronaca presenta alcuni elementi del XVI Rapporto statistico sull’immigrazione pubblicato dalla Caritas e dalla Fondazione Migrantes. Sono oltre tre...

2 Dicembre 2006 Leggi

LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN BRASILE

Al ballottaggio del 28 ottobre, Luiz Inácio (Lula) da Silva è stato confermato presidente della Repubblica con 58 milioni di...

2 Dicembre 2006 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Alessio G. C. 514 – Balayé R. 524 – Burton P. A. 524 – Christophe J.-C. 524 – Carrino A....

2 Dicembre 2006 Leggi

L’ATTENTATO A MUSSOLINI E LA VIOLENZA CONTRO LE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE

L’attentato a Mussolini del 31 ottobre 1926 diede occasione al regime di emanare nuovi provvedimenti repressivi delle libertà. L’attentato scatenò...

2 Dicembre 2006 Leggi

I RAPPORTI TRA CATTOLICI E ORTODOSSI RUSSI NELL’IMPEGNO DEL GESUITA PAUL MAILLEUX

Il Pontificio Collegio Russicum di Roma era sorto per la formazione di missionari cattolici per la Russia, durante il regime...

2 Dicembre 2006 Leggi

UNA «BELLEZZA TERRIBILE». Gli irlandesi in fuga dal proprio passato

La Repubblica d’Irlanda ha celebrato quest’anno il 90° anniversario della rivoluzione di Pasqua 1916, che segnò l’inizio della lunga lotta...

2 Dicembre 2006 Leggi

UN ATTACCO ALLA FEDE CRISTIANA

Il volume Inchiesta su Gesù* ritiene che il cristianesimo abbia falsato la figura di Gesù «cristianizzandolo» e facendone quello che...

2 Dicembre 2006 Leggi

LA LOTTA CONTRO LA CORRUZIONE

Viene presentata una recente Nota del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace su «La lotta contro la corruzione», fenomeno...

2 Dicembre 2006 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.