La Repubblica d’Irlanda ha celebrato quest’anno il 90° anniversario della rivoluzione di Pasqua 1916, che segnò l’inizio della lunga lotta per l’indipendenza dalla Gran Bretagna. In tale occasione si fa il punto sulle luci e le ombre dell’attuale situazione socioeconomica e religiosa del Paese: infatti c’è un progressivo distacco dalla religiosità tradizionale, con grave calo della partecipazione ai riti e delle vocazioni sacerdotali. L’Autore è professore di Filosofia alla Pontificia Università Gregoriana (Roma).
Shop
Search
UNA «BELLEZZA TERRIBILE». Gli irlandesi in fuga dal proprio passato

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più