Al ballottaggio del 28 ottobre, Luiz Inácio (Lula) da Silva è stato confermato presidente della Repubblica con 58 milioni di voti, 20 in più del suo avversario conservatore. L’ennesimo scandalo aveva impedito a Lula una vittoria al primo turno. Lo scorso quadriennio di presidenza è stato segnato dalla ricerca della stabilità economica e dai programmi di redistribuzione del reddito. La seconda, e ultima, presidenza di Lula intende puntare alla lotta contro la povertà attraverso una crescita economica sostenuta. Una concertazione con la destra potrebbe permettere la riforma del sistema partitico, il rilancio dell’istruzione pubblica e una migliore tutela dell’Amazzonia.
Shop
Search
LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN BRASILE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più