20.05.2006
Quaderno 3742
- LA RISURREZIONE DI GESÙ SPERANZA DEL MONDO
- CRISTIANI E MUSULMANI NELL'AFRICA OCCIDENTALE
- IL MALESSERE NELLA SOCIETÀ DEL BENESSERE
- FRANZ JAGERSTATTER: CONTADINO CHE RIFIUTO' HITLER IN NOME DI DIO
- LA FINANZA GLOBALIZZATA
- «IL GRANDE SILENZIO» DI PHILIP GRONING
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- A UN ANNO DALLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II
- IL SETTENNATO DI CARLO AZEGLIO CIAMPI E L'ELEZIONE DEI PRESIDENTI DELLA CAMERA E DEL SENATO
- LE RECENTI ELEZIONI PALESTINESI E ISRAELIANE
pag. 313
LA RISURREZIONE DI GESÙ SPERANZA DEL MONDO
Nel tempo pasquale la liturgia cattolica invita ad approfondire il significato della risurrezione. L’editoriale indica alcune piste che possono servire per tale approfondimento, rilevando che la risurrezione di Gesù è il «sì» di Dio a Gesù che gli uomini hanno...
pag. 320
CRISTIANI E MUSULMANI NELL'AFRICA OCCIDENTALE
Gli scontri tra musulmani e cristiani in Nigeria, provocati anche dalle dimostrazioni contro le vignette satiriche «danesi», hanno purtroppo provocato centinaia di morti e di feriti. Secondo alcuni osservatori, tale polemica è stata utilizzata da alcuni gruppi fondamentalisti legati ad...
pag. 332
IL MALESSERE NELLA SOCIETÀ DEL BENESSERE
L’articolo muove dalla constatazione del malessere diffuso nella società moderna, che sembra aumentare con l’elevarsi del livello di vita, come dimostra il numero dei suicidi. Ci si chiede quindi in che cosa consista la felicità e come la si possa...
pag. 345
FRANZ JAGERSTATTER: CONTADINO CHE RIFIUTO' HITLER IN NOME DI DIO
La vicenda di F. Jägerstätter è impressionante anzitutto perché, uomo di modesta cultura e non coinvolto in movimenti di opposizione al regime, soltanto dalla preghiera e da una quotidiana riflessione biblica egli attinse luce e forza per la sua testimonianza...
pag. 355
LA FINANZA GLOBALIZZATA
L’articolo esamina il fenomeno dei flussi finanziari sempre più accentuato sotto la spinta della globalizzazione. Ogni giorno si muovono sui mercati mondiali enormi somme di denaro, di solito soltanto in modo virtuale. Si tratta di investimenti diretti e di commerci,...
pag. 366
«IL GRANDE SILENZIO» DI PHILIP GRONING
Il regista cinematografico tedesco Philip Gröning ha vissuto un’esperienza fuori dal comune. Tra il 2002 e il 2003 ha trascorso sei mesi nella Grande Chartreuse, dove ha potuto riprendere le attività spirituali e materiali nelle quali sono immersi i monaci...
pag. 403
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Antonazzi G. 415 - Bianchi G. 411 - Canciani D. 412 - Ciardella P. 404 - Giuli A. 413 - Guerra E. 404 - Leone XIII e gli studi storici 407 - Lucchini L. 404 - Manzoni M. 408 -...
pag. 375
A UN ANNO DALLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II
A un anno dalla morte di Giovanni Paolo II, in piazza San Pietro a Roma si è svolta una veglia di riflessione e di preghiera, presieduta da Benedetto XVI, in video-collegamento con la piazza centrale di Cracovia. Riferendo su diverse...
pag. 385
IL SETTENNATO DI CARLO AZEGLIO CIAMPI E L'ELEZIONE DEI PRESIDENTI DELLA CAMERA E DEL SENATO
Lo scorso 29 aprile sono stati eletti i presidenti della Camera e del Senato, Fausto Bertinotti e Franco Marini. La cronaca riporta i loro discorsi d’insediamento. In vista della scadenza (18 maggio) del settennato di presidenza della Repubblica, lo scorso...
pag. 394
LE RECENTI ELEZIONI PALESTINESI E ISRAELIANE
Tra il gennaio e il marzo scorso si sono svolte le elezioni parlamentari palestinesi e israeliane. In Palestina ha prevalso il partito estremista Hamas, che ha superato largamente Fatah e ha dichiarato di non riconoscere lo Stato israeliano. In Israele,...