Gli scontri tra musulmani e cristiani in Nigeria, provocati anche dalle dimostrazioni contro le vignette satiriche «danesi», hanno purtroppo provocato centinaia di morti e di feriti. Secondo alcuni osservatori, tale polemica è stata utilizzata da alcuni gruppi fondamentalisti legati ad al-Qaeda e alle fazioni che la fiancheggiano per radicalizzare lo scontro già in atto da diversi anni in Nigeria tra il Nord, a maggioranza musulmana, dove in molti Stati della Federazione a partire dal 1999 vige la shari’a, e il Sud cristiano e animista, che fa resistenza alla progressiva islamizzazione del Paese. Nel testo viene esaminata anche la situazione dei cristiani nei 23 Paesi dell’Africa occidentale nei quali non sempre sono rispettati la libertà religiosa e i diritti umani.
Shop
Search
CRISTIANI E MUSULMANI NELL’AFRICA OCCIDENTALE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più