AGOSTINO CASAROLI, ARTEFICE DELL’«OSTPOLITIK» MONTINIANA. Il caso ungherese e l’accordo del 1964
Alla fine del pontificato di san Giovanni XXIII l’Ostpolitik vaticana muoveva i suoi primi timidi passi verso l’Est dell’Europa comunista. Ma fu nel periodo del post-Concilio, sotto il pontificato del beato Paolo VI, che tale indirizzo prese forma e assunse una fisionomia propria. In questo articolo si tratta della prima missione diplomatica di mons. Agostino…