fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 4120
  4. Zerocalcare
Cultura e società

Zerocalcare

Strappare alla vita una scheggia di bellezza

Claudio Zonta

19 Febbraio 2022

Quaderno 4120

Zerocalcare

«Strappare lungo i bordi» è la celebre serie tv animata, in sei episodi, creata dal disegnatore e fumettista Zerocalcare – nome d’arte di Michele Rech –, approdata sulla piattaforma streaming «Netflix». In breve tempo essa ha riscontrato un ampio successo, soprattutto nel mondo giovanile, a seguito delle sue graphic novel, che sono lette assiduamente dai tanti ragazzi che prendono letteralmente d’assalto gli stand delle fiere del libro e le sue presentazioni.

Tutte le sue pubblicazioni, così come la serie tv, sono caratterizzate da un linguaggio con riflessioni in romanesco, colorito da espressioni gergali e dialettali tipiche – aspetto che continua a suscitare non poche critiche – e hanno come protagonista Zerocalcare stesso, che, con i suoi amici, vive districandosi nella periferia di Roma. Come afferma l’autore: «Sono storie autobiografiche, non ho abbastanza fantasia per immaginarmi qualcosa di diverso. Raccontare una cosa che mi è successa mi sembra meno arrogante che raccontare roba che immagino o che mi ha detto qualcun altro. Se parlo delle cose mie, ho l’autorevolezza per farlo. Se no, non ce l’ho».

È forse proprio questo uno degli aspetti che attira maggiormente i giovani (e i meno giovani) a leggere le storie di Zerocalcare: i vari disagi e ansie, illustrati e sperimentati personalmente, detti ironicamente «pipponi», durante le varie tappe dall’infanzia all’adolescenza, fino all’età adulta di trentenne, appartengono all’orizzonte affettivo e relazionale degli stessi lettori delle graphic novel.

Tematiche profonde, che toccano la fragilità umana, il dubbio, la fugacità del tempo, la delicatezza delle relazioni, sono descritte dal fumettista passando velocemente da uno stile caustico, autoironico, a uno colmo di leggerezza e pietà, dando la percezione che egli voglia dare una carezza ad animi che spesso si specchiano in un abisso. Come lo stesso Makkox, disegnatore che sostenne gli inizi di Zerocalcare, afferma sul loro personale modo di disegnare…

***

ZEROCALCARE. Tearing a splinter of beauty from life

Strappare lungo i bordi (“Tear Along the Edges”) is Zerocalcare’s recent animated television series which, through irony, paradoxes and comedy, succeeds in dealing with life’s themes with profound sensitivity, such as friendship and love relationships, questions about the future, the difficulty of choices, joys and existential dramas.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
Zerocalcare

Claudio Zonta

Scrittore de La Civiltà Cattolica.


19 Febbraio 2022

Quaderno 4120

  • pag. 389 - 397
  • Anno 2022
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Cinema Fumetto Serie TV

Dallo stesso Quaderno

Teologia

Il rinnovamento della teologia come dialogo dal di dentro

In questo articolo intendiamo riflettere sullo stile dialogico che – secondo il Magistero, a partire dal Concilio – fonda la...

17 Febbraio 2022 Leggi
Europa

Europa e valori cristiani

Un segno di tendenzaHa fatto molto discutere la proposta delle linee guida della Commissione europea, rese note il 29 novembre...

17 Febbraio 2022 Leggi
Isis in Mozambico

Un blitz statunitense ha eliminato il capo dell’Isis

Il blitz organizzato da un commando statunitense per eliminare il capo dell’Isis Abu Ibrahim al hashimi al Quraishi (successore del...

17 Febbraio 2022 Leggi
Migranti al confine tra Messico e Usa

Il contesto migratorio nel Centro e Nord America

Lo scenario migratorio mostra molte somiglianze nei vari continenti, ma si riscontra anche qualche differenza regionale. In questo articolo ci...

17 Febbraio 2022 Leggi
imprenditore responsabile

Imprenditoria e pianeta Terra

La diffusa visione secondo cui l’imprenditoria sarebbe guidata in primo luogo dal profitto è dannosa e inesatta. È dannosa, in...

17 Febbraio 2022 Leggi
abusi

Continuare la lotta agli abusi

Lo scorso 5 ottobre 2021 è stato pubblicato e presentato alla stampa francese l’atteso «Rapporto», risultato del lavoro di una...

17 Febbraio 2022 Leggi
Madonna col Bambino e santi (Pontormo)

I disegni del Pontormo, tempi e controtempi

Per un istante, il cielo invernale di Roma non ha voluto sorridere come al solito alle generiche bellezze della capitale,...

17 Febbraio 2022 Leggi

Rassegna bibliografica 4120

Nel quaderno 4120 de “La Civiltà Cattolica” abbiamo recensito: “Nuovo testamento. Una lettura ebraica”, a cura di Marco Cassuto Morselli...

17 Febbraio 2022 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.