La cronaca prende spunto dalla pubblicazione degli Atti di un Incontro organizzato dall’Osservatore Romano il 10 novembre 2011 sui difficili rapporti tra Vaticano e stampa internazionale. Essa ne riprende alcuni aspetti, indicando vari esempi di queste relazioni infelici, cercandone le motivazioni e la mancanza di comunicazione che si è verificata, oppure il pregiudizio preconcetto, prendendo come esempio sia le valutazioni sui pontificati, sia casi specifici come quello degli abusi sui minori da parte di membri del clero. La Chiesa d’altronde è fatta per comunicare, e un sano rapporto con i media, che non è sempre riuscita a creare, è quanto mai necessario per una corretta percezione e valutazione della sua missione.
Shop
Search
VATICANO E STAMPA: UN DIFFICILE RAPPORTO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più