I PROBLEMI DEI MIGRANTI
Il Quarto Rapporto EMN Italia cerca di descrivere i flussi migratori internazionali autorizzati o meno. Il visto è definito «autorizzazione o decisione di uno Stato membro». Il Rapporto quindi fa il punto sulla legislazione cosiddetta Schengen, mettendo in evidenza che le norme comunitarie in materia sono ancora bisognose di completamento circa il soggiorno, le quote lavorative, le modalità di accesso al mercato del lavoro, e così via. Il Rapporto perciò ritiene necessario ampliare le vie legali ed evitare che politiche migratorie eccessivamente restrittive diventino, esse stesse, causa di irregolarità.
La libera circolazione di merci e persone, così come l’abbiamo conosciuta dalla stipulazione degli accordi di Schengen, è recentemente entrata nella scena del dibattito politico europeo. Le continue sollecitazioni derivanti dagli afflussi migratori stanno mettendo in luce la generosità e...