In occasione della pubblicazione del documento vaticano Gesù Cristo portatore dell’acqua viva. Una riflessione cristiana sul «New Age», l’editoriale presenta questo movimento, che oggi affascina anche gruppi cristiani, spiegandone il nome e diffondendosi sulla sua ideologia panteistica e radicalmente anticristiana. Esso rileva che nel New Age confluiscono le più varie correnti spiritualistiche del passato di tendenza gnostica ed esoterica; soprattutto, esso è caratterizzato da una forte simpatia per le pratiche di meditazione delle religioni orientali e da una forte avversione al cristianesimo. Nel New Age l’editoriale distingue l’ideologia, che contrasta con la fede cristiana, e le pratiche psicofisiche, per sé non condannabili.
Shop
Search
UNA RIFLESSIONE CRISTIANA SUL «NEW AGE»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più