L’ATTENTATO A HITLER, LA SANTA SEDE E I GESUITI

Quaderno 3665

pag. 466

Anno 2003

Volume I

1 Marzo 2003

L’attentato a Hitler del 20 luglio 1944, secondo la maggior parte degli storici, fu preparato ed eseguito da un gruppo di militari dissidenti. Un documento inedito del nunzio apostolico a Berlino, mons. C. Orsenigo, riporta quei fatti in modo totalmente diverso, sostenendo la tesi del «finto complotto politico». Se questa fosse vera — cosa di cui dubitiamo — bisognerebbe allora riscrivere una delle pagine più importanti della storia del secolo appena trascorso. Si parla poi dei rapporti tra nazismo e Chiesa cattolica. Oggi si può affermare con sicurezza che essa non fu né filonazista né connivente con il nazismo, come vorrebbe una certa pubblicistica, e che contribuì con il sangue dei suoi «martiri» alla rigenerazione della nuova Germania.

Acquista il Quaderno