L’articolo fa il punto sullo stato attuale delle politiche sociali in Italia, analizzando la legge quadro per i servizi sociali approvata nel 2000 e il relativo Piano nazionale per il triennio in corso. In tali documenti sono indicati i beneficiari dei servizi; il sistema integrato di prestazioni sociali, con una ripartizione di compiti tra lo Stato e gli enti locali (sussidiarietà «verticale»); la partecipazione all’impegno sociale anche di privati, singoli o organizzazioni (sussidiarietà «orizzontale»).
Shop
Search
NUOVI SCENARI DELLO STATO SOCIALE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più