Il testo commenta l’istituzione, da parte di Benedetto XVI, della nuova Pontificia Accademia di Latinità (10 novembre 2012), che si aggiunge alle altre numerose Accademie Pontificie. Il suo compito è promuovere lo studio del latino e della sua cultura, a cui prima la scienza e poi anche la Chiesa sembravano aver rinunciato. Secondo il presidente della nuova Accademia, prof. I. Dionigi, si tratta non tanto di risuscitare una lingua morta, ma di favorire in ogni modo la conservazione dell’eredità classica, in particolare latina, che ha molto da offrire anche ai tempi della globalizzazione e di internet. Per la Chiesa e per il clero è poi uno studio da ripristinare in quanto depositari privilegiati di una eredità preziosa e tuttora vitale.
Shop
Search
UNA NUOVA ACCADEMIA PONTIFICIA PER IL LATINO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più